La divulgazione scientifica divertente e accessibile con Sharper – La Notte europea dei Ricercatori (venerdì 29 settembre)

PERUGIA – Nella Sala del Dottorato di Palazzo Murena, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia, è stata presentata l’edizione 2023 di SHARPER – La Notte Europea dei Ricercatori: si svolgerà venerdì 29 settembre 2023 a Perugia, a Terni e in contemporanea in altre dodici città italiane e sarà caratterizzata da un ricco programma di eventi di divulgazione scientifica, frutto del contributo di […]
Camminata da Città delle Piave a Fontignano sulle orme del Perugino

CITTA’ DELLA PIEVE – A piedi da Città della Pieve a Fontignano, attraverso antichi paesi, boschi profondi, oliveti e vigne. Gli stessi spazi molto probabilmente più volte percorsi da Pietro Vannucci. Per celebrare i 500 anni dalla morte del Maestro, su iniziativa delle associazioni L’Olivo e la Ginestra e il Gruppo Sportivo A.S.D. Filippide, si […]
Nasce a Marsciano il Premio Vibio d’oro per valorizzare le eccellenze umbre

MARSCIANO – Il Comune di Marsciano ha istituito, con il sostegno della Fondazione Perugia, il premio “Vibio d’oro”, finalizzato a valorizzare le eccellenze di quella parte del territorio umbro che si estende tra Perugia, il Trasimeno e la Media Valle del Tevere. Il nome del premio si ispira alla storia dell’antica famiglia dei Vibi, vissuta […]
Tutte le forme del Progressive Rock con la quarta edizione di Trasimeno Prog

PERUGIA – Nel segno di un feeling sempre più stretto tra Perugia a Castiglione del Lago, si svolgerà dal 17 al 20 agosto la quarta edizione di Trasimeno Prog, la seconda che sancisce il patto di alleanza tra il comune lacustre con la sua splendida Rocca e Perugia con i suoi storici Giardini del Frontone. […]
Umbria Factory Off (UFO 23): ecco gli ultimi appuntamenti in programma a giugno e luglio

FOLIGNO – Rush finale per “UFO 23 – Umbria Factory Off”, con gli ultimi appuntamenti in programma a giugno e luglio per il cartellone multiforme ed estremamente versatile di spettacoli e concerti che interpretano con varie formule i linguaggi artistici contemporanei. “Umbria Factory Off” – sezione “off” del progetto Umbria Factory – continua così a […]
Vivoumbria all’Open day del Conservatorio “Morlacchi” di Perugia: un giorno vissuto intensamente

PERUGIA – Abbiamo approfittato dell’opportunità dell’Open day (20 maggio scorso) per entrare con le telecamere di vivoumbria.it al Conservatorio Morlacchi di Perugia. per vivere e proporvi una giornata inondata di suoni, ritmi, emozioni, esibizioni, energia in un vero e proprio “tempio” della cultura di grande vitalità. Attualmente il Conservatorio conta 42 corsi, tenuti da 108 […]
A Porano il primo dei dieci appuntamenti dell’ottava Festa dei Boschi

PORANO – Sarà il Comune di Porano ad ospitare il primo dei dieci appuntamenti dell’ottava edizione della Festa dei Boschi organizzata dalla Regione Umbria con il patrocinio dei Comuni di Assisi, Porano, Perugia, Bastia Umbra, Spoleto, Spello, Gubbio, Marsciano, Amelia e Foligno e in collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura, il Maggio […]
Con Bob Dylan lievitano i costi del cinquantennale di Umbria Jazz. La Regione assicura il suo impegno

PERUGIA – Infine sarà Bob Dylan, il 7 luglio. La notizia circolava già a New York da una settimana, ma è stata ufficializzata soltanto ieri anche sul sito Web ufficiale di Bob Dylan. Saranno quattro le date italiane del tour europeo del “menestrello”. Il 4 luglio a Milano in un doppio concerto al Teatro degli […]
Il Trasimeno a Perugia con la musica indipendente dell’Humus Music Fest

PERUGIA – L’Humus Music Fest, il festival di musica indipendente che dal 2015 si svolge lungo le sponde del lago Trasimeno arriva per la prima volta nel centro storico di Perugia l’11 e il 12 febbraio. E lo fa in grande stile, attraverso un progetto innovativo che unisce la musica al cinema, all’ambiente, alla pittura […]
Gran Tour Perugia: fine settimana alla Torre degli Sciri, Villa del Cardinale, chiesa di San Costanzo

PERUGIA – Gran Tour Perugia propone oggi, sabato 28 gennaio, alle ore 16, una visita alla Torre degli Sciri per ammirare Perugia dall’alto. Alta 42 metri, è l’unica superstite nella sua interezza tra le decine di torri che nel Medioevo caratterizzavano lo skyline di Perugia. Domani, domenica 29 gennaio, ore 10.30, visita guidata alla […]