Cerca
Close this search box.

Le parole che ci salvano: come comunicare nel conflitto

Le parole che ci salvano: come comunicare nel conflitto

Si terrà sulla piattaforma Zoom, Le parole che ci salvano: come comunicare nel conflitto, webinar gratuito con la sociologa Gabriella Buonomo. L’appuntamento rientra nell’ambito degli incontri che fanno parte del “Progetto Umbria Solidale”, finanziato dalla Regione Umbria con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali e cofinanziato dal Rinoceronte Teatro. informazioni 392 […]

Ricominciano le attività on line delle biblioteche comunali di Perugia

PERUGIA – Il primo appuntamento del 2021 si terrà venerdì 15 gennaio e vedrà la messa in onda della prima puntata di Adotta un Classico: conversazioni semiserie alla scoperta dei Classici, il programma incentrato sulla scoperta, riscoperta e promozione dei grandi romanzi della letteratura internazionale. Riparte da qui l’attività delle biblioteche on line comunali di […]

Radici e foglie soltanto

radici e foglie soltanto

Fino al 28 febbraio per visitare la mostra Radici e foglie soltanto, dialogo espositivo che intreccia le opere di due artisti: Roberto Ghezzi e Ilaria Margutti. L’esposizione, curata da Michele Dantini e Michela Morelli, è pensata e costruita in strettissima relazione con la storia e le specificità del Museo civico di Palazzo della Penna e […]

Perugia: dal 4 gennaio aperte le iscrizioni alle scuole d’infanzia comunali, open day su YouTube

PERUGIA – Dal 4 gennaio e per tutto il mese saranno aperte le iscrizioni alle tre scuole dell’Infanzia del Comune di Perugia: Flauto Magico, Lampada Magica e Tiglio. In un video, pubblicato su YouTube all’indirizzo vc2tPYXcSQg è possibile seguire l’open day virtuale per conoscere l’offerta delle scuole. Identità, autonomia, competenza, cittadinanza attiva sono le parole chiave […]

Perugia: via ai lavori per la frana di via Sperandio, costeranno 180 mila euro

PERUGIA – Partiranno questo mese a  i lavori di messa in sicurezza del tratto di muro di via Sperandio che si trova in un punto storicamente rilevante di Perugia e nodale anche per la viabilità. Da anni ormai in stato di grave degrado, alla fine è inevitabilmente crollato complici anche le frequenti piogge di ottobre. […]

Proiezione “Voliera”

Proiezione Voliera

Si terrà nella sala virtuale del Postmodernissimo la proiezione di Voliera, corto artistico realizzato da Vittoria Corallo, produzione TSU e Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. L’evento sarà anticipato (ore 19.00) sulla pagina Facebook del cinema perugino da un incontro di presentazione a cui parteciperanno Vittoria Corallo, Daniela Monni del Comitato di Indirizzo della Fondazione […]

Tris… in 3D

Tris... in 3D

Con Tris… in 3D prenderà il via un laboratorio di natale per bambini da 3 a 11 anni: costruiamo un gioco da tavola per tutta la famiglia unendo fantasia e tecnologia, grazie alle penne 3D. Ingresso gratuito grazie al contributo dell’Assessorato al Commercio del Comune di Perugia. Prenotazione obbligatoria: 075 5736501 (dal lunedì al venerdì, […]

L’orso magnetico

L'orso magnetico

Con L’orso magnetico prenderà il via un laboratorio di natale per bambini da 3 a 11 anni: come te la cavi con i labirinti? Grazie all’istinto conduci l’orso polare, pronto per il letargo, verso la sua tana, sfruttando la forza magnetica di una calamita. Ingresso gratuito grazie al contributo dell’Assessorato al Commercio del Comune di […]

Paracadutista

Paracadutista

Con Paracadutista prenderà il via un laboratorio di natale per bambini da 3 a 11 anni: aiutiamo il paracadutista a vincere la forza di gravità sfruttando i principi di Bernoulli. Ingresso gratuito grazie al contributo dell’Assessorato al Commercio del Comune di Perugia. Prenotazione obbligatoria: 075 5736501 (dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00). primo […]

Biscotti Pan di Scienza

Biscotti Pan di Scienza

Con Biscotti Pan di Scienza prenderà il via un laboratorio di natale per bambini da 3 a 11 anni: con farina, lievito e fantasia crea dolci costellazioni per biscotti personalizzati. Ingresso gratuito grazie al contributo dell’Assessorato al Commercio del Comune di Perugia. Prenotazione obbligatoria: 075 5736501 (dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00). primo […]