Bike&Book, a Perugia la letteratura vola sulle due ruote verso piazza Birago

PERUGIA – Tre libri, tre autori perugini, tre storie ambientate a Perugia o nei suoi dintorni per tre diversi itinerari urbani da fare in bici, seguendo le trame dei libri, muovendosi tra i luoghi dove gli scrittori hanno immaginato e ambientato le loro storie e seguendo i movimenti dei personaggi dentro la città: questo è […]
Cinema d’autore a cielo aperto per le “Notti Magiche” di Perugia

PERUGIA – Già iniziato all’inizio di questo mese di giugno ai Giardini del Frontone di Perugia, si amplia il cartellone in programma per la seconda edizione di Notti Magiche, rassegna di cinema sperimentale, d’autore e indipendente che, nel corso dell’estate, coinvolgerà diversi luoghi di Perugia: il Cinema Méliès en plein air organizzato da CineGatti in […]
Suoni Controvento 2021: quando, dove e come l’arte da godere nella grande bellezza dell’Umbria

PERUGIA – Arricchito sempre più di ospiti e appuntamenti di diverso genere, taglia il nastro della quinta edizione il festival estivo di arti performative Suoni Controvento, promosso da AUCMA. Proprio stamani (17 giugno) si è tenuta a palazzo Donini a Perugia la conferenza stampa di presentazione del cartellone che prenderà il via dal 23 luglio […]
La splendida Villa del Colle del Cardinale di Perugia apre le sue porte a “L’Umbria che spacca”

PERUGIA – La contemporaneità al centro dell’Umbria che spacca 2021 che tornerà a invadere Perugia, in versione “giardino segreto”, dal 2 al 4 luglio nella splendida Villa del Colle del Cardinale a Colle Umberto. L’ottava edizione è stata presentata oggi (15 giugno) nel cortile di palazzo della Penna alla presenza di Aimone Romizi (direttore artistico […]
Da stasera a Perugia vietata nei fine settimana la vendita e l’asporto di bevande alcoliche in Centro e a Fontivegge

PERUGIA – Ordinanza immediata emanata oggi dopo i fatti di violenza delle notti scorse a Perugia: nel Centro Storico e a Fontivegge è vietata la vendita per asporto di bevande alcoliche/superalcoliche, in qualunque contenitore, nei giorni di venerdì e sabato, dalle ore 23 alle 6 del mattino del giorno successivo, dall’11 giugno al 3 luglio […]
Nel romanzo di Marina Trastulla “Morgingab” lotte di potere, cultura, storia e nobili sentimenti tra Spoleto, Campello sul Clitunno e Gubbio

È edito da Pavesi Edizioni il nuovo romanzo di Marina Trastulla. L’autrice perugina, da sempre appassionata di storia e di Medioevo in particolare, dopo i quattro romanzi della saga del Falco, torna con un emozionante volume dal titolo “Morgingab. Il dono del mattino”. La trama – Ducato longobardo di Spoleto, a.D. 591. Vibia, nobile e […]
Tra gioco e realtà, il mondo dei grandi nella sofferta visione di Elly e Teo in “Soli”

PERUGIA – Dopo tanto attendere, tanto sperare e diversi dpcm, è tornata finalmente l’emozione di sedersi in una platea e il poter riassaporare quella sensazione di condivisione che gli spettatori di teatro avevano quasi dimenticato. L’occasione, per noi, ieri (23 maggio) al Teatro Bertolt Brecht di Perugia per la prima regionale di Soli, spettacolo di […]
Aeroporto San Francesco, l’Aur prefigura un futuro da 500 mila passeggeri

PERUGIA – Giuseppe Boco, ricercatore dell’Agenzia Umbria Ricerche analizza la situazione attuale e le potenzialità di sviluppo dell’aeroporto San Francesco: “La contemporaneità – scrive Boco – ci impone di essere collegati agli altri e di esserlo in modo veloce. La velocità degli spostamenti è vitale per qualsiasi territorio che voglia avere un futuro economico, culturale […]
Dall’immaginazione di una studentessa dell’Accademia di Belle arti il segno della ripartenza con il Palio di Perugia 2021

PERUGIA – “La speranza ci salverà”. È questo il titolo dell’opera per il Palio 2021 di Perugia 1416, realizzata da Agnese Pierotti, studentessa del secondo anno di Pittura dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia (Aba). La vincitrice del concorso si è aggiudicata la somma di 500 euro messa a disposizione dall’associazione Perugia 1416. […]
Perugia si risintonizza con la storica Radio Subway: dalla Disco anni ’90 alla nuova dimensione on-line

PERUGIA – Una bella storia che torna. Soprattutto perché si tratta di musica. E vale per chi c’era e, ora, per chi c’è. C’era una volta a Perugia il Subway, con l’ingresso sulle scalette del belvedere di Porta Sole. Un locale frequentato da generazioni di perugini, stranieri e studenti che negli anni ’90 lì si […]