Alibi Festival: tre giorni di crime tra cinema, letteratura e inchieste

PERUGIA- Dal 21 al 23 marzo 2025, Perugia si trasformerà nella capitale del crime grazie alla prima edizione di Alibi Festival, un evento che esplora il genere noir attraverso letteratura, cinema, serie tv, podcast e inchieste giornalistiche. L’Auditorium San Francesco al Prato ospiterà un parterre d’eccezione con autori, giornalisti, registi, sceneggiatori ed esperti del settore […]
Anche il rapper Guè all’Umbria Che Spacca, da Sanremo a Perugia la leggenda dell’hip hop italiano

PERUGIA – Da Sanremo a Perugia. Anche la leggenda dell’hip hop italiano sarà all’Umbria che Spacca. Il festival segna un altro colpo e porta, per la serata di sabato 5 luglio, sul palco dei Giardini del Frontone il rapper Guè, in gara a Sanremo 2025 insieme all’umbro di adozione Shablo, insieme anche con Tormento e Joshua. All’Ariston […]
Ricca di ospiti ed eventi la nuova edizione del Festival Encuentro

PERUGIA – Il Festival Encuentro torna ad animare Perugia e Castiglione del Lago con un programma ricco di ospiti ed eventi per celebrare la letteratura in lingua spagnola. Nato nel 2014, negli anni Encuentro ha ospitato tutti i giganti della narrativa e della cultura ispanoamericana contemporanea. Il programma vedrà avvicendarsi autori e autrici, traduttori, giornalisti e […]
Perugia, Magione e San Savino: i luoghi della 19a edizione del Trasimeno Music Fest di Angela Hewitt

PERUGIA – Dal 27 giugno al 3 luglio 2024 si svolgerà la 19a edizione della manifestazione musicale internazionale Trasimeno Music Festival, con un concerto “Anteprima Festival” il 26 giugno: è organizzato dall’omonima associazione e con la direzione artistica della pianista canadese Angela Hewitt. Sono 9 i concerti che si terranno in luoghi suggestivi come: […]
Vanni Capoccia: le scalette della Canapina e l’occasione mancata

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa riflessione di Vanni Capoccia dedicata ai lavori che hanno interessato una zona della città di Perugia, ovvero le scalette della Canapina. Vanni Capoccia parla esplicitamente di un’occasione mancata in quanto si sarebbe potuto e dovuto prevedere l’accesso per tutti, eliminando le barriere architettoniche che il concetto di “scala” di per […]
Perugia, oltre quaranta associazioni scendono in piazza per dire no alla violenza sulle donne

PERUGIA – Mariposas, libere di volare. A Perugia mobilitazione aperta in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. 25 novembre: manifestazione grande a Perugia. Da piazza del Bacio a via Birago, oltre 40 associazioni scendono in piazza Come spiegano le associazioni:“La rabbia e il profondo dolore per il femminicidio di […]
RINAscita, un cortometraggio per celebrare i cento anni di Rina Gatti

PERUGIA – “Quell’estete del 1988 doveva essere il destino che mi spingeva a fare un bilancio completo della mia vita ed a riaprire il cassetto, chiuso da tempo, dei sentimenti”. Questa la frase-talismano di Rina Gatti, contenuta in Stanze vuote addio, sequel di Stanze vuote. Così ha inizio la seconda vita della scrittrice-contadina dell’Umbria che […]
Scade venerdì 20 ottobre il tempo utile per abbonarsi alla stagione concertistica degli Amici della musica

PERUGIA – C’è tempo fino a venerdì 20 ottobre per abbonarsi alla nuova stagione concertistica degli Amici della Musica di Perugia e della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli di Solomeo, che prenderà ufficialmente il via domenica 29 ottobre, alle 17.30 al teatro Morlacchi di Perugia, con l’attesissimo concerto dell’ensemble Europa Galante diretto da Fabio Biondi. In programma musiche di […]
Si è spento nella notte Antonio Carlo Ponti, giornalista, poeta e scrittore perugino

PERUGIA – Antonio Carlo Ponti si è spento nella notte, sembra per via di una infezione alle vie respiratorie. Aveva 87 anni. Antonio Carlo Ponti, o meglio Anton Carlo Ponti come da qualche anno amava firmare i suoi articoli, è stato una figura di riferimento importante per la vita culturale di Perugia. Nel 1983 aveva […]
Christian Pabst, dalla Germania all’Italia per usare cuore e cervello nel jazz

PERUGIA – “Quando ero piccolo,” ricorda Pabst, “le vacanze con la mia famiglia avevano sempre direzione sud Europa, alla ricerca del sole e caldo. Ricordo che sin da bambino, la vista delle palme mi abbia sempre affascinato: associavo questi alberi meravigliosi, a un viaggio più’ lungo del solito, più lontano, che mi avrebbe portato in […]