Frantotipico a Castel Ritaldi

Dall’8 al 10 novembre le colline di Castel Ritaldi vi aspettano per un fine settimana all’insegna della tranquillità, del folklore e della buona cucina in una terra dove il tempo sembra essersi fermato. Possibilità di partecipare alla raccolta delle olive, assistere alla fase di macinazione e portare a casa alcune bottiglie di pregiato olio extra […]
Frantotipico a Castel Ritaldi

Dall’8 al 10 novembre le colline di Castel Ritaldi vi aspettano per un fine settimana all’insegna della tranquillità, del folklore e della buona cucina in una terra dove il tempo sembra essersi fermato.
Dal 26 maggio al 2 giugno l'iniziativa "Porte Aperte al Trasimeno"

TRASIMENO – Porte Aperte al Trasimeno è un evento nato tre anni fa da Urat (Unione ristoratori e albergatori del Trasimeno) allo scopo di valorizzare il comprensorio del Trasimeno e dei suoi 8 comuni (Castiglione del Lago, Città della Pieve, Magione, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro e Tuoro sul Trasimeno) per incentivare il ritorno