Passignano sul Trasimeno apre la stagione estiva: il 16 giugno il passaggio della 1000 Miglia

PASSIGNANO SUL TRASIMENO – Passignano si appresta ad ospitare la 1000 Miglia, un grande evento di livello internazionale, che quest’anno interesserà il Trasimeno. Il passaggio è previsto Giovedì 16 giugno (intorno alle 13) ma circa un’ora prima, ad anticipare la gara, sarà il tributo Ferrari Tribute 1000 miglia 2022 insieme alla 1000 Miglia Green. E’ […]
Domenica 13 giugno tornano a Passignano gli ambulanti di Forte dei Marmi

PASSIGNANO SUL TRASIMENO – Tornano “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” che saranno a Passignano sul Trasimeno domenica 13 giugno con orario continuato, anche in caso di maltempo, dalle 8 alle 19. “Il nostro – spiega il Presidente del Consorzio, Andrea Ceccarelli – è un invito a diffidare di ogni tentativo di imitazione e valutare, […]
Otto donne e un mistero

In scena alle ore 21.00 Otto donne e un mistero di Robert Thomas, regia di Gianni Poliziani, con la Compagnia Teatrale Il Gorro. Mentre in una villa di campagna una ricca famiglia francese si sta preparando per festeggiare il Natale, Marcel, padre di famiglia, viene trovato morto nel proprio letto con un coltello infilato nella […]
Otto donne e un mistero

In scena alle ore 17.00 Otto donne e un mistero di Robert Thomas, regia di Gianni Poliziani, con la Compagnia Teatrale Il Gorro. Mentre in una villa di campagna una ricca famiglia francese si sta preparando per festeggiare il Natale, Marcel, padre di famiglia, viene trovato morto nel proprio letto con un coltello infilato nella […]
Giornata del ricordo a Passignano sul Trasimeno

Si terrà alle ore 11.30 nella piazzetta martiri delle Foibe la Giornata del ricordo: commemorazione e deposta di una corona di fiori.
Ci piace la guida turistica che suggella nella sostanza e nella forma il Grande Patto dei borghi dell’Umbria

Ci piace. Tantissimo. E ne facciamo la riflessione di Vivo Umbria di questa prima domenica d’ottobre 2020 perché in un periodo come questo dove è d’obbligo ora più di ieri la distanza, è invece proprio la visione della comunanza a disegnare il futuro necessario.
Ci piace la guida turistica che suggella nella sostanza e nella forma il Grande Patto dei borghi dell'Umbria

Ci piace. Tantissimo. E ne facciamo la riflessione di Vivo Umbria di questa prima domenica d’ottobre 2020 perché in un periodo come questo dove è d’obbligo ora più di ieri la distanza, è invece proprio la visione della comunanza a disegnare il futuro necessario.
Oggi inizia “Green Music”: musica, natura e solidarietà

PERUGIA – Presentata la quarta edizione del Festival Internazionale ecosostenibile “Green Music”. La rassegna avrà inizio oggi venerdì 7 agosto con due anteprime, un concerto di apertura il 13 agosto e proseguirà fino a sabato 5 settembre.
La Goletta dei Laghi promuove il Trasimeno

TRASIMENO – Il 20 e 21 luglio le acque del Trasimeno sono state messe sotto esame da tecnici e volontari di Legambiente e il Lago ha passto l’esame a pieni voti. “Questo risultato – ha detto Sandro Pasquali sindaco di Passignano sul Trasimeno – fa capire che, il lavoro di squadra messo in campo, attraverso
Emozioni tra le righe: domani a Passignano il romanzo d'esordio di Lorenzo Lanari "Il volo dell'ape"

PASSIGNANO SUL TRASIMENO – “Lavoro con i giovani universitari – spiega Lorenzo Lanari – e quando li guardo mi ritrovo ad assaporare le stesse sensazioni che io vissi a suo tempo, per questo ho sentito la necessità di descrivere qualcosa che facesse da ponte tra il mio passato e il presente di questi ragazzi, un