Oggi inizia “Green Music”: musica, natura e solidarietà

PERUGIA – Presentata la quarta edizione del Festival Internazionale ecosostenibile “Green Music”. La rassegna avrà inizio oggi venerdì 7 agosto con due anteprime, un concerto di apertura il 13 agosto e proseguirà fino a sabato 5 settembre.
Ecco le 21 località dell’Umbria incluse in “E-state in Italia”

L’Unsic, Unione nazionale sindacale imprenditori e coltivatori, si è costituita a Roma il 22 settembre 1996 per iniziativa di alcuni imprenditori che hanno avvertito l’esigenza di dar vita ad un organismo di rappresentanza per meglio valorizzare le istanze comuni, nonché per offrire servizi in linea con l’evoluzione dei tempi.
Corpus Domini, quelle fatali gocce di sangue che sconvolsero don Pietro da Praga

ORVIETO – Domenica nel mondo cristiano cattolico e’ la festa del Corpus Domini (Corpo e Sangue di Cristo). Dalla Provincia di Terni parte questa ricorrenza, esattamente dalla citta’ di Orvieto, dove l’evento e’ rappresentato nel celebre e tanto visitato duomo, gioiello di arte musiva, architettonica e di pittura.
Orvieto, prorogati i termini del bando "Family Help" al 31 dicembre 2020

ORVIETO – Sono prorogati al 31 dicembre 2020 i termini per l’accesso al “Family help”, avviso pubblico per buoni servizio per prestazioni individuali di lavoro a domicilio. Le domande possono essere presentate a partire dal 1° giugno 2020.
Bartolomeo da Miranda e le sue opere nello Spoletino e nel Ternano

TERNI – Un personaggio sconosciuto nel panorama dei nomi di artisti dell’Arte umbra a cavallo tra il XIV e XV secolo, ma conosciutissimo da studiosi ed esperti di arte che hanno trattato e, ancora oggi, dei suoi lavori con saggi, biografie. Si tratta di Bartolomeo da Miranda, figlio d’arte, in seguito spiegheremo il perché.
Orvieto: domani la "Palombella" sarà consegnata idealmente a tutti i medici e infermieri d'Italia

ORVIETO – Domani, 31 maggio, sarà idealmente consegnata a tutti i medici e infermieri d’Italia la Palombella, la colomba bianca protagonista della manifestazione con cui tradizionalmente Orvieto celebra ogni anno la Pentecoste.
Da oggi Orvieto è Covid-free, revocati gli ultimi 3 provvedimenti di isolamento

ORVIETO – E’ una delle nostre città più belle, culturalmente elevata, con beni artistici e archeologici da mozzare il fiato, fra le più ambite dal turismo di tutto il mondo, ospitale e un po’ altera per via di quella Rupe splendida che gli fa da piedistallo.
Grazie, Peter Gabriel

Prendetemi come banditore. Il suo compito è comunicare con la maggiore forza che ha ciò che ritiene degno di attenzione. In questo caso lo faccio con orgoglioso senso di appartenenza e adesione a una filosofia musicale e culturale. Dico e confermo: io c’ero, dieci anni fa, quel giorno, all’Arena di Verona.
#daCasaPuoi: i DigiPASS Umbria non si fermano

ASSISI – I DigiPASS della Regione Umbria fanno squadra e, nel periodo di chiusura al pubblico delle sedi a causa del Covid-19, propongono l’iniziativa #daCasaPuoi per continuare ad essere vicini agli utenti anche in questo momento attraverso attività di supporto online e a distanza: informazioni sui canali social ed assistenza “on demand” ai cittadini sull’utilizzo
Coronavirus, seconda vittima in Umbria

ORVIETO – E’ morta la donna di 86 anni residente a Orvieto, ricoverata il 9 marzo scorso all’ospedale di Terni e risultata positiva al Covid-19.