La musica classica dove non te l’aspetti con “OCP Young for Young”

PERUGIA – A portare la musica classica (e non solo!) in luoghi in cui non c’è mai stata ci pensa “OCP Young for Young”, il nuovo progetto dell’Orchestra da Camera di Perugia con il sostegno di ADISU Umbria che ha già raccolto un’ampia partecipazione durante il primo incontro, sabato 27 aprile nel ristorante inclusivo Numero […]
Poker di contrabbassi con “The Bass Gang” domenica a Castiglione del Lago

CASTIGLIONE DEL LAGO – The Bass Gang è probabilmente il quartetto di contrabbassi più conosciuto al mondo e sicuramente il più longevo. Domenica 17 marzo alle ore 18 saranno a Castiglione del Lago, quarto appuntamento 2024 della rassegna “Idee Musicali – Sguardi” per il concerto dal titolo “Le basse stagioni e altre bizzarrie”. The Bass Gang sono […]
Perugia, riparte il Music Fest: grandi nomi e piccoli talenti del panorama internazionale di musica classica

PERUGIA – Il Music Fest Perugia riparte sabato 6 agosto per la sua seconda sessione, fino al 16 agosto, e come sempre ospiterà grandi nomi del panorama internazionale della musica classica e piccoli talenti da ogni parte del mondo nei concerti che si terranno tra Sala dei Notari e Chiesa di Santo Spirito. Anche in […]
La scrittura degli Etruschi e la preistoria raccontata dai bambini al Museo archeologico dell’Umbria

PERUGIA – Due giornate d’intensa attività sabato 18 e domenica 19 giugno al Museo archeologico nazionale dell’Umbria (piazza Giordano Bruno, 10, Perugia) Sabato 18 giugno si comincia alle ore 17 con una visita guidata a tema dedicata alla scrittura degli Etruschi a cura di Maria Angela Turchetti, direttrice del museo. Domenica 19 giugno, dalle ore 16,30 […]
Lo “scultore del suono” Gabriele Carcano in concerto per gli Amici della musica

PERUGIA – “Lo scultore del suono”, così il Süddeutsche Zeitung, uno dei più importanti quotidiani tedeschi, ha definito il pianista Gabriele Carcano, che si esibirà il prossimo sabato 19 febbraio, alle ore 19, alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori, nell’ambito della stagione degli Amici della Musica di Perugia. E si presenta con un […]
L’incontro tra Mozart e Giuseppe Piermarini nell’appuntamento di oggi con gli Amici della Musica di Foligno

FOLIGNO – Grande attesa a Foligno per “Scendi Celeste Venere! L’incontro tra Mozart e Piermarini”, evento nell’ambito della stagione concertistica degli Amici della Musica di Foligno. Oggi, 17 ottobre, alle ore 17 l’Auditorium San Domenico ospiterà un racconto-concerto che riporterà in scena l’opera mozartiana “Ascanio in Alba” accompagnata dai preziosi disegni delle scenografie conservati nella […]
L’Arte del Fare incontra la musica in fabbrica a cura di Umbria Ensemble e Listone Giordano

PERUGIA – Risale ai mesi di gennaio e febbraio scorsi l’iniziativa congiunta tra Umbria Ensemble e Fondazione Listone Giordano dal titolo Natural Genius – L’Arte del Fare, ciclo di concerti in streaming eseguiti dal vivo nel contesto della fabbrica. Ne parliamo con Andrea Margaritelli, imprenditore del legno e mecenate e Cecilia Berioli, violoncellista e concertista […]
NaturalGenius, L’Arte del Fare

Al via Natural Genius, L’Arte del Fare, originale rassegna di concerti in streaming che si protrarrà fino al prossimo 14 febbraio (con cadenza bisettimanale e sempre alle ore 18.00), che condurrà i fruitori attraverso diverse sfaccettature della creatività umana, dell’Arte (e) del Fare, con una serie di appuntamenti che si terranno, significativamente, all’interno degli stabilimenti […]
Ludwig Van Beethoven: quattro cd doppi per celebrare il 250° anniversario della nascita

Questo è l’anno di Ludwig Van Beethoven che sta trascorrendo forzatamente in sordina per motivi indipendenti dalla grandezza di un monumento della musica classica e a prescindere dalle numerose iniziative che erano state organizzate e che purtroppo sono state rinviate.
All’immortale amata. Beethoven, la Musica e le lettere d’amore

Prenderà il via alle ore 18.00 All’immortale amata. Beethoven, la Musica e le lettere d’amore, spettacolo ideato e interpretato da UmbriaEnsemble (Luca Ranieri, viola, M. Cecilia Berioli violoncello, Andrea Trovato pianoforte, Domenico Benedetti Valentini voce narrante). Con le lettere d’amore e il testamento di Beethoven, in scena anche il maestoso e drammatico Trio in do […]