Cerca
Close this search box.

Il Suono della Ricerca si concentra sul giallo, giovedì 3 agosto appuntamento al Chiostro della Cattedrale di Perugia

PERUGIA – Ancora divulgazione scientifica abbinata alla più raffinata musica offerta dall’Università degli Studi di Perugia insieme all’Orchestra da Camera di Perugia, nell’ambito del percorso di avvicinamento a Sharper 2023 – Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici.     Giovedì 3 e martedì 8 agosto, infatti, andranno in scena gli ultimi due appuntamenti della rassegna “Il Suono della Ricerca”, dal significativo […]

Mozart e Schubert con il Trio Vox a Castiglione del Lago

CASTIGLIONE DEL LAGO – Per l’edizione 2022 di “Idee Musicali – Trame” domenica 13 marzo, sempre con inizio alle 18 nella Sala della Musica “Franco Marchesini” in via Buozzi a Castiglione del Lago, arriva il “Trio Vox” che proporranno componimenti di Wolfgang Amadeus Mozart e Franz Schubert. Il Trio Vox nasce dall’incontro di tre amici […]

Castiglione del Lago: Rossini, Mozart e Verdi con il soprano Myungjae Kho

CASTIGLIONE DEL LAGO  – Lunedì 6 settembre torna la grande lirica al Festival di Musica Classica con un concerto da non perdere, molto atteso dal pubblico castiglionese. Il soprano Myungjae Kho, coreana di nascita ma di cittadinanza italiana da quasi vent’anni, e la pianista Linda Di Carlo porteranno nella Sala del Teatro di Palazzo della Corgna le immortali melodie di Gioachino Rossini, della francese Louise Farrenc, del genio salisburghese Wolfgang Amadeus Mozart e di uno dei più […]

MOZART COLUI CHE AMANDO È RIAMATO DA DIO

Appuntamento teatrale con Stefano de Majo e il maestro Angelo Bruzzese all’organo per salutare l’estate e ricordare ancora una volta i 250 anni del passaggio di Mozart in Valnerina nella cornice della chiesa di Santa Maria di Ferentillo. Per maggiori informazioni clicca qui sul nostro articolo dedicato.

MOZART COLUI CHE AMANDO È RIAMATO DA DIO

Appuntamento teatrale con Stefano de Majo e il maestro Angelo Bruzzese all’organo per salutare l’estate e ricordare ancora una volta i 250 anni del passaggio di Mozart in Valnerina nella cornice della chiesa di Santa Maria di Ferentillo. Per maggiori informazioni clicca qui sul nostro articolo dedicato.