La Nazionale Italiana Cantanti unita per l'Istituto Serafico di Assisi
PERUGIA – Venerdì 27 settembre alle 12 presso la sala Falcone Borsellino al Palazzo della Provincia di Perugia si terrà la conferenza stampa di presentazione del “Concerto per la Vita” a favore dell’Istituto Serafico di Assisi.
#ConcertoPerLaVita, il 4 ottobre al Teatro Lyrick di Assisi
ASSISI – Un ”Concerto per la vita” per l’Istituto Serafico di Assisi. E’ quanto in programma venerdì 4 ottobre al Teatro Lyrick di Assisi dalle ore 21. L’iniziativa è nata dalla volontà di Mogol (ideatore e socio fondatore della Nazionale Italiana Cantanti) e di Paolo Belli (presidente Nic), condivisa con Gianluca Pecchini (direttore generale Nic).
La voce della terra: lezione-concerto di Alessandro Bravo e poi Mogol
SCHEGGINO – Sabato 31 agosto, ultimo giorno della rassegna, il menù di ”La voce della terra” proporrà un mix di iniziative di turismo e cultura.
Da Noa a Mogol, a Scheggino La voce della terra
SCHEGGINO – Dopo “Il jazz per le terre del Sisma”, l’associazione Visioninmusica allarga i suoi confini alla Valnerina e presenta la prima edizione di un progetto di musica e solidarietà che si aprirà a Scheggino mercoledì 28 agosto con Noa e si concluderà il 31 agosto con Mogol.
Universo Assisi nel segno dell'ecologia e dei luoghi da riscoprire
ASSISI – Sostenibilità ambientale. Dal 20 l 28 luglio proverà a sciorinarlo Universo Assisi con un programma di proposte affidate al direttore artistico Joseph Grima che le ha volute connotare rispetto al quarantesimo anniversario della proclamazione di San Francesco patrono dei cultori dell’ecologia.
Giuseppe Anastasi, un successo le sue canzoni ravvicinate del vecchio tipo
TERNI – Si è conclusa a Terni la prima parte del tour “Canzoni ravvicinate del vecchio tipo” di Giuseppe Anastasi. L’autore si è presentato con il suo album di esordio come interprete. Ad aprire il concerto Kasno Kenza, giovane amerino emergente nel panorama della trap.
Spoleto, Mogol si racconta pensando agli altri
SPOLETO – Pensieri, parole, canzoni e un pezzo importante della sua vita interamente dedicata agli altri aiutando in vari modi chi può averne bisogno.
C'è una nuova Rosalba in città, Arisa ricomincia dall'Afterlife
Un anno fa ci siamo sentiti con Rosalba Pippa, per tutti Arisa, in occasione dell’inaugurazione a Eggi di una scuola che nasceva dalle macerie del terremoto. Lei crede nell’impegno che uno può mettere per gli altri, in quel caso si trattava delle tante cause che porta avanti la Fondazione Francesca Rava.