A Valfabbrica per il Palio: tre rioni fanno rivivere il Medioevo in attesa del torneo cavalleresco

VALFABBRICA – Lungo la Via di Francesco – l’itinerario che rievoca il cammino intrapreso del Santo di Assisi per la prima volta nell’inverno tra il 1206 e 1207, quando fuggì dalla casa paterna e si rifugiò a Gubbio, percorso oggi amatissimo da chi si muove sulle tracce del Poverello, a piedi ma anche in mountain
Narni, metti una sera a palazzo dei Priori per rivivere la Corsa all'Anello

NARNI – Un nuovo spazio, che insieme ai due momenti di rievocazione storica (la Corsa all’Anello di maggio e la Rivincita di settembre) andranno a caratterizzare la già nota e suggestiva atmosfera medievale che caratterizza il borgo, sta per essere inaugurato a palazzo dei Priori di Narni.
Alla scoperta della "Perugia nascosta" di Franco Prevignano

PERUGIA – Se la città – come direbbe Max Weber – è quella summa di opportunità relazionale di interscambi dove flussi di merci e idee si intersecano alle strutture residenziali, commerciali e di trasporto, se è il luogo-non luogo delle opportunità e delle ipotesi di possibilità, se l’agorà della polis è il punto di incontro
Appuntamento alla biblioteca Augusta con i libri del Medioevo

PERUGIA – L’appuntamento programmato per sabato prossimo 23 marzo alla biblioteca Augusta è già sold out (disponibilità massima di 25 posti), ma viste le numerose iscrizioni è prevista una nuova edizione. Va comunque segnalato per divulgare l’interessante iniziativa. Dopo gli incontri dedicati a Francesco Maturanzio, realizzati nell’ambito della mostra ”Francesco Maturanzio.