Il ‘finto oro’ di Cimabue ai raggi X del sincrotrone insieme all’Università di Perugia

PERUGIA – Non è tutto oro quel che luccica. Il detto sembra attagliarsi bene ai dipinti di arte sacra nei quali al posto della costosa foglia d’oro, venne utilizzata una miscela composta da polvere d’argento metallico ed orpimento cioè un pigmento giallo “simigliante all’oro”, così come definito da Cennino Cennini, (Il Libro dell’Arte, Capitolo XLVII), […]
Halloween, il giorno in cui si assottiglia il velo tra il mondo dei vivi e quello dei morti

PERUGIA – C’è chi la ama e la aspetta con trepidazione tutto l’anno, chi la considera “un’americanata” che non ha niente a che vedere con noi, chi addirittura la osteggia collegandola ad energie oscure e maligne. Fatto sta che la festa di Halloween è entrata a tutti gli effetti nella nostra vita, suscitando l’interesse di […]
Nel romanzo di Marina Trastulla “Morgingab” lotte di potere, cultura, storia e nobili sentimenti tra Spoleto, Campello sul Clitunno e Gubbio

È edito da Pavesi Edizioni il nuovo romanzo di Marina Trastulla. L’autrice perugina, da sempre appassionata di storia e di Medioevo in particolare, dopo i quattro romanzi della saga del Falco, torna con un emozionante volume dal titolo “Morgingab. Il dono del mattino”. La trama – Ducato longobardo di Spoleto, a.D. 591. Vibia, nobile e […]
Medioevo e Medievalismi: il Medioevo infinito dei templari

Al via alle ore 18.00 Medioevo e Medievalismi: il Medioevo infinito dei templari. Introduce Mario Tosti (Unipg), saluti istituzionali di Leonardo Varasano (assessore alla Cultura del Comune di Perugia), Interventi di Sonia Merli, Riccardo Facchini.
L'arte da vedere questa settimana in tv

Per la nostra rubrica Da vedere in tv, segnaliamo ai lettori di Vivo Umbria una intensa settimana di arte in televisione.
L’arte da vedere questa settimana in tv

Per la nostra rubrica Da vedere in tv, segnaliamo ai lettori di Vivo Umbria una intensa settimana di arte in televisione.
Il Mediterraneo culla di civiltà al centro dell'attenzione al Festival del Medioevo

GUBBIO – Musica, arti, teatro, scienze e naturalmente la storia, quella del medioevo soprattutto, ma con propaggini che arrivano ad annettere l’attualità e la contemporaneità.
Medioevo e Medievalismi: il Medioevo infinito dei templari

Al via alle ore 18.00 Medioevo e Medievalismi: il Medioevo infinito dei templari. Introduce Mario Tosti (Unipg), saluti istituzionali di Leonardo Varasano (assessore alla Cultura del Comune di Perugia), Interventi di Sonia Merli, Riccardo Facchini.
Presentazione “Gli artigli del falco”

Si terrà a partire dalle ore 17.00 la presentazione del libro Gli artigli del falco di Marina Trastulla. Durante l’appuntamento a dialogare con l’autrice saranno Giusi Checcaglini e Valentina Vincenti.
Festival del Medioevo: “Rileggiamo la storia per sfatare i luoghi comuni, anche sulla donna”

PERUGIA – Federico Fioravanti, ideatore e massimo artefice del Festival del Medioevo di Gubbio (25-29 settembre), ci ha abituato alle “sorprese”.