Il nuovo appello a recuperare la chiesa lanciato da Cecalocco per San Giovenale Aps

TERNI – C’è da salvare una chiesa. L’appello viene da Cecalocco, frazione di Terni, zona montuosa un tempo pressoché inaccessibile – strategica nel medioevo – che segna con la vicina Battiferro il confine tra la conca ternana e il territorio di Spoleto. La chiesa in pericolo è quella di San Giovenale, di pertinenza della Diocesi […]
Otto eventi per altrettanti itinerari, tra arte e cultura, storia e natura ed enogastronomia di Bevagna e Montefalco

BEVAGNA – Si avvicina l’appuntamento con ‘Degusta il borgo: Bevagna e Montefalco’, iniziativa finanziata dal Gal Valle Umbra e Sibillini nell’ambito della misura 19.2.1.07 con il progetto ‘Bevagna e Montefalco Borghi di eccellenze’. Otto gli eventi per altrettanti itinerari, tra arte e cultura, storia e natura, alla scoperta dell’enogastronomia e delle eccellenze locali in programma […]
“Federico II e il Trasimeno”, un incontro di studi per risalire alle origini della guerra contro i Perugini

CASTIGLIONE DEL LAGO – Si terrà nel suggestivo scenario della Sala dell’Investitura di Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago un incontro di studi dal titolo “Federico II e il Trasimeno” durante il quale verranno approfonditi, tra l’altro, i rapporti tra Federico II e Andrea di Giacomo Montemelino, signore del Castello di Montegualandro, nei pressi […]
Sino al 20 agosto Città della Pieve è in festa con il Palio dei Terzieri e il Perugino

CITTA’ DELLA PIEVE – Dall’8 al 20 agosto a Città della Pieve una festa emozionante riporta cittadini e visitatori indietro nel tempo, accende gli animi dei partecipanti e dà la possibilità a tutti di comprendere meglio il proprio passato: è il Palio dei Terzieri, arrivato quest’anno alla sua cinquantesima edizione. Un’edizione ricca e ancor più […]
Il Perugino in videomapping e il dialogo musicale tra antico e moderno

PERUGIA – Proseguono le celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte di Pietro Vannucci. Per conoscere, ammirare e vivere le opere del Divin Pittore sparse in tutto il mondo, l’Università di Perugia ha promosso una straordinaria installazione artistica multimediale, una mostra virtuale immersiva ed innovativa; l’arte del pittore umbro, attraverso un suggestivo spettacolo di videomapping, […]
A Stroncone bambini armati di carta e colori per calarsi nel Medioevo dei codici miniati

STRONCONE – Nell’ambito del progetto “Famiglie nella Valle Incantata”, domenica 4 dicembre alle ore 12,10 si terrà il prossimo laboratorio didattico. Il Comune di Stroncone apre le porte alla sala consiliare per lo svolgimento dell’attività didattica rivolta ai bambini e curata da Archeoares. Dopo aver appreso che cosa si intende per “codice miniato” attraverso […]
CEC di Perugia, La Voce delle Pietre è la prima iniziativa: mostre, opere d’arte, musica e poesia

PERUGIA – Al CEC è stata avviata la stagione degli eventi “La Voce delle Pietre”, la prima iniziativa del nuovo spazio espositivo, culturale e creativo situato nel centro storico di Perugia che è stata dedicata alla storia delle pietre, tra mostre, opere d’arte, musica e poesia. La pietra come simbolo di un nuovo inizio, per […]
Monte Santa Maria Tiberina, il primo fine settimana di ottobre l’evento “Templari e dintorni” con arte e musica

MONTE SANTA MARIA TIBERINA – A Palazzo Museo Bourbon protagonista la storia dei Cavalieri Templari nel primo fine settimana di ottobre. L’evento dal titolo “Templari e dintorni” racchiude arte, riflessioni e musica, ed è organizzato dall’Accademia Templare Templar Academy, insieme al Comune di Monte Santa Maria Tiberina. Sarà inaugurata la mostra di pittura di Evida […]
“Dinastie. Famiglie e potere” è il tema dell’ottava edizione del Festival del Medioevo a Gubbio

PERUGIA – “Vogliamo fare divulgazione, divertendo, donando il sorriso a chi partecipa”: così il direttore artistico del Festival del Medioevo, Federico Fioravanti, ha esordito presentando l’ottava edizione, in programma a Gubbio dal 21 al 25 settembre prossimi. E a proposito della città che accoglie il Festival, “Gubbio – ha aggiunto Fioravanti – è la migliore […]
Due visite guidate alle meraviglie dell’arte tessile dipinte dal Perugino e i maestri del Rinascimento a Città della Pieve

CITTA’ DELLA PIEVE – In occasione della mostra in corso presso TrasiMemo (Paciano), dedicata alla tessitura, MeravgliArti in Umbria, in collaborazione con SiripArte, propone due visite guidate alle meraviglie dell’arte tessile dipinte da Perugino e i maestri del Rinascimento a Città della Pieve. Le visite, rivolte ai bambini e alle loro famiglie, sono realizzate nell’ambito […]