Cerca
Close this search box.

Sempre domenica | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 Sempre domenica, drammaturgia Collettivo Controcanto, con Federico Cianciaruso, Riccardo Finocchio, Martina Giovanetti, Andrea Mammarella, Emanuele Pilonero, Giorgio Stefanori, ideazione e regia Clara Sancricca. QUI le informazioni sullo spettacolo.

Farsi fuori | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 Farsi fuori, di Luisa Merloni (anche alla regia), con Luisa Merloni e Marco Quaglia, voce Alessandra Di Lernia. QUI le informazioni sullo spettacolo.

L’uomo, la bestia e la virtù | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 L’uomo, la bestia e la virtù, di Luigi Pirandello, con Giorgio Colangeli, Pietro De Silva, e con Valentina Perrella, Cristina Todaro, Alessandro Giova, Diego Rifici, Alessandro Solombrino e Francesco Petit-Bon, regia Giancarlo Nicoletti. QUI le informazioni sullo spettacolo.  

La pianista perfetta | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 La pianista perfetta, di Giuseppe Manfridi, con Guenda Goria, regia Maurizio Scaparro. QUI le informazioni sullo spettacolo.

Astolfo sulla luna | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 Astolfo sulla luna e altri viaggi fantastici nei poemi cavallereschi, un progetto di Sergio Maifredi, con David Riondino, Dario Vergassola. QUI le informazioni sullo spettacolo.

Commedia con schianto struttura di un fallimento | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 Commedia con schianto struttura di un fallimento di Liv Ferracchiati, con Caroline Baglioni, Michele Balducci, Elisa Gabrielli, Silvio Impegnoso, Ludovico Röhl, Alice Torriani, voce Aristofane Giorgio Crisafi, dramaturg Greta Cappelletti, assistente alla regia Anna Zanetti. QUI le informazioni sullo spettacolo.

Il maestro e Margherita | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 Il maestro e Margherita, di Michail Bulgakov, diretto da Andrea Baracco, con Michele Riondino, e con Francesco Bonomo, Federica Rosellini, Giordano Agrusta, Carolina Balucani, Caterina Fiocchetti, Michele Nani, Alessandro Pezzali, Francesco Bolo Rossini, Diego Sepe e Oskar Winiarski. QUI le informazioni sullo spettacolo.  

Pulcinellesco

In scena alle ore 21.00 Pulcinellesco di e con Valerio Apice, monologo d’attore in maschera, che racchiude il ventennale lavoro dell’artista e la sua originale interpretazione della Commedia dell’Arte. Quattro diversi personaggi raccontano l’eterna storia di Pulcinella: servo irriverente, figlio disubbidiente, trasgressore vittima del potere, ma forza vitale in grado di risollevarsi e rinascere, sullo […]

Marsciano: domani inizia Teatro Comunità Umbria Fest

MARSCIANO – Dal 17 al 20 agosto Marsciano ospiterà  TEATRO COMUNITA’ UMBRIA FEST  nello spazio all’aperto dei Giardini della Scuola IV Novembre di Marsciano (PG). Il Festival offre una rosa di eventi e spettacoli dedicati a diverse fasce di pubblico, con particolare attenzione alle giovani generazioni.

Musica per i Borghi 2020, special guest Irene Grandi

MARSCIANO – È una versione ridotta quella che caratterizzerà l’edizione 2020 del festival di Musica per i Borghi, con tre serate, dal 21 al 23 agosto, a Marsciano. Quello che non si riduce è la qualità della proposta artistica che quest’anno porta uno dei grandi nomi della musica italiana, Irene Grandi.