Unitre Orvieto: incontro sul tema della follia in Luigi Pirandello

ORVIETO – Luisa Lungaroni, docente dell’Istituto Istruzione Superiore Scientifica e Tecnica di Orvieto, dopo la lezione incentrata su Alessandro Manzoni lo scorso anno accademico, rientra nel calendario culturale dell’Unitre di Orvieto occupandosi di Luigi Pirandello. Mercoledì 29 gennaio, alle ore 17, il Museo Emilio Greco di Orvieto ospiterà infatti l’incontro aperto al pubblico: “Il tema […]
Per la Ragione degli Altri | Stagione Piccolo Teatro degli Instabili

In scena alle ore 21.15 Per la Ragione degli Altri – Un tradimento di Pirandello, con Giorgia Coco, Michele di Giacomo, Federica Fabiani, riscrittura Michele di Giacomo, Riccardo Spagnulo, regia di Michele di Giacomo, produzione Alchemico Tre. QUI le informazioni sullo spettacolo.
L’uomo, la bestia e la virtù | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 L’uomo, la bestia e la virtù, di Luigi Pirandello, con Giorgio Colangeli, Pietro De Silva, e con Valentina Perrella, Cristina Todaro, Alessandro Giova, Diego Rifici, Alessandro Solombrino e Francesco Petit-Bon, regia Giancarlo Nicoletti. QUI le informazioni sullo spettacolo.
Agli Instabili "La ragione degli altri" di Luigi Pirandello della Compagnia Alchemico Tre

ASSISI – A 150 anni dalla nascita di Pirandello, la Compagnia Alchemico Tre affronta l’autore e il suo teatro confrontandosi con uno dei suoi primi testi: “La ragione degli altri”.
L’uomo, la bestia e la virtù | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 L’uomo, la bestia e la virtù, di Luigi Pirandello, con Giorgio Colangeli, Pietro De Silva, e con Valentina Perrella, Cristina Todaro, Alessandro Giova, Diego Rifici, Alessandro Solombrino e Francesco Petit-Bon, regia Giancarlo Nicoletti. QUI le informazioni sullo spettacolo.
Per la Ragione degli Altri | Stagione Piccolo Teatro degli Instabili

In scena alle ore 21.15 Per la Ragione degli Altri – Un tradimento di Pirandello, con Giorgia Coco, Michele di Giacomo, Federica Fabiani, riscrittura Michele di Giacomo, Riccardo Spagnulo, regia di Michele di Giacomo, produzione Alchemico Tre. QUI le informazioni sullo spettacolo.
L’uomo, la bestia e la virtù | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 L’uomo, la bestia e la virtù, di Luigi Pirandello, con Giorgio Colangeli, Pietro De Silva, e con Valentina Perrella, Cristina Todaro, Alessandro Giova, Diego Rifici, Alessandro Solombrino e Francesco Petit-Bon, regia Giancarlo Nicoletti. QUI le informazioni sullo spettacolo.