Lugnano in Teverina, al Teatro Spazio Fabbrica l’Amleto di Shakespeare della compagnia Orion Theatre

LUGNANO IN TEVERINA – Riparte domenica 5 febbraio alle ore 17,15 al Teatro Spazio Fabbrica di Lugnano in Teverina la programmazione del 2023 con un titolo suggestivo come “Amleto” di William Shakespeare. Prosegue così la stagione teatrale organizzata da Athanor Eventi in collaborazione con il Comune di Lugnano in Teverina. Lo spettacolo portato in scena dalla compagnia Orion Theatre presenta una lettura nuova ed affascinante dell’opera […]
Lugnano in Teverina, una due giorni dedicata all’olio della collezione mondiale di ulivi

LUGNANO IN TEVERINA – Sarà presentato per la prima volta al pubblico sabato prossimo il primo olio Olea Mundi proveniente dalla collezione mondiale di ulivi di Lugnano in Teverina. Ne dà l’annuncio il vice sindaco di Lugnano Alessandro Dimiziani che illustra l’iniziativa del 3 e quella del 4 dicembre. “Sabato – spiega – sarà un […]
Lugnano in Teverina, alla chiesa di San Francesco concerto dell’Ensemble Musae Jovis

LUGNANO IN TEVERINA – La chiesa di San Francesco a Lugnano in Teverina ospita il prossimo concerto dell’Ensemble Musae Jovis, intitolato Rarità per il Clavicembalo venerdì 12 agosto alle ore 21. Rarità “Il giovane virtuoso del clavicembalo Simone Pierini – spiega la nota di presentazione del concerto – presenta una selezione di composizioni tratte da due […]
Lugnano in Teverina, presentato il Palio dell’Assunta: si svolgerà da domani 4 agosto fino a domenica

TERNI – Comincia giovedì a Lugnano in Teverina il programma delle iniziative dedicate all’Assunta che sarà incentrato sul Palio e sulle celebrazioni civili e religiose che dureranno fino al 17 agosto. Il momento clou sarà quello del Palio dell’Assunta che si svolgerà dal 4 al 7 agosto, giorno della sfida fra i 12 arcieri dei […]
Lugnano in Teverina, archeologi nord americani e neozelandesi studiano la ceramica dei Romani

LUGNANO IN TEVERINA – La Summer School in Roman Pottery di Archeologia è un programma di quattro settimane progettato per introdurre all’analisi della ceramica degli antichi Romani. Lo stanno frequentando cinque studenti nord americani e una neozelandese a Lugnano in Teverina. I giovani archeologi opereranno tra il museo archeologico che custodisce i reperti della Villa […]
Premio Lugnano, scelti i finalisti per i Romanzi editi ed i Racconti inediti: serata conclusiva il 25 giugno

LUGNANO IN TEVERINA – Novità dal Premio Lugnano: sono stati annunciati dalla giuria di esperti i finalisti per le sezioni Romanzi editi e Racconti inediti. Per la prima sezione, ad ex aequo, in ordine alfabetico sono in finale: Nicola Brunialti, Un nome che non è il mio, Sperling&Kupfer; Paola Cereda, La figlia del ferro, Giulio […]
Rigenerazione urbana, frutta bene l’alleanza dell’Orvietano-Amerino: progetti per 5 milioni

PORANO – Ha prodotto progetti per 5 milioni di euro l’aggregazione di Comuni dell’Orvietano-Amerino che punta all’accesso ai fondi del bando per la rigenerazione urbana. Lo ha rivelato il sindaco di Porano che è l’ente capofila dell’alleanza formata da Alviano, Attigliano, Baschi, Castel Giorgio, Fabro, Giove, Lugnano in Teverina, Montecchio, Montegabbione, Monteleone d’Orvieto, Penna in […]
Il pianeta, le donne e il valore della memoria in “Gli alberi che parlavano agli uomini sordi” a Lugnano in Teverina

LUGNANO IN TEVERINA – “In un tempo lontano, molto lontano, quando gli uomini non esistevano ancora, gli alberi erano il punto di riferimento per tutti gli animali”. Comincia così, lo spettacolo “Gli alberi che parlavano agli uomini sordi”, una favola moderna sul rispetto del nostro pianeta, delle donne e il valore della memoria, che andrà in […]
Lugnano in Teverina, matrimoni e unioni civili in residenze storiche e di pregio: il Comune pubblica l’avviso

LUGNANO IN TEVERINA – Matrimoni civili e unioni civili potranno essere celebrate anche in strutture diverse da quella della sede comunale. Lo stabilisce l’amministrazione che ha pubblicato un avviso esplorativo per la manifestazione d’interesse da parte di proprietari o di coloro che possono disporre di strutture ricettive da porre in comodato d’uso in favore del […]
Lugnano in Teverina, presentazione del libro “Il sapore delle sorbe” e inaugurazione della mostra “I colori della guerra”

LUGNANO IN TEVERINA – Un libro e una mostra saranno nell’agenda delle iniziative di Lugnano in Teverina per il prossimo week end. Si tratta del libro “Il sapore delle sorbe” di Cinzia Maria Adriana Proietti che verrà presentato sabato 18 dicembre alle ore 17 alla sala Terzo Pimpolari del palazzo ex Fabbrica, mentre un’ora prima, […]