La Rete | Gruppo di Lettura

Si terrà a partire dalle ore 15.15 l’appuntamento con il gruppo di lettura La Rete. Il libro scelto per il mese di ottobre è “Un orso sullo stomaco” (Corraini Edizioni) di Noemi Vola. QUI tutte le informazioni. Ingresso libero.
Presentazione “Conoscere gli utenti per comunicare la biblioteca”

Si terrà a partire dalle ore 16.00 la presentazione di Conoscere gli utenti per comunicare la biblioteca libro di Chiara Faggiolani. Presenta Mario Coffa, intervengono Gabriele De Veris e l’autrice. Alle ore 17.00 seguirà l’assemblea regionale dei soci AIB.
Presentazione “Ripensare la politica immagini del possibile e dell’alterità”

Si terrà a partire dalle ore 18.00 la presentazione di Ripensare la politica immagini del possibile e dell’alterità (Edizioni ETS, collana philosophica) libro di Emanuele Profumi e Alfonso M.Iacono. Interviene Giuseppe Moscati, presidente Fondazione Aldo Capitini. QUI tutte le informazioni. Ingresso libero.
Donne del Mondo

Il gruppo di lettura Donne del Mondo, dedicato alle autrici e protagoniste della letteratura mondiale, propone la discussione sul libro “L’iguana” di Anna Maria Ortese. Conduce l’incontro Silvana Sonno. Nel romanzo del 1965 si racconta dell’incontro fra Aleardo, giovane ricco milanese e l’Iguana nell’isola di Ocaña al largo delle coste portoghesi. Il gruppo si incontra […]
Presentazione “Il deserto che avanza”

Si terrà alla sala Binni la presentazione del libro Il deserto che avanza. Forme del nichilismo contemporaneo (Morlacchi editore, 2019) di Marco Genzolini. Intervengono insieme all’autore Lucia Preziosi (docente di Storia e Filosofia) e Jessica Cardaioli (editor Morlacchi Editore). QUI tutte le informazioni. Ingresso libero.
Presentazione “L’asino sulla mia strada”

Si terrà a partire dalle ore 17.00 la presentazione del libro L’asino sulla mia strada. Un libro del cambiamento (Edizioni del Gattaccio) di Alessandra Giordano. Introduce e modera Rita Imperatori, letture a cura di Silvana Lavelli. A seguire si terranno un aperitivo offerto da Il Baccanale con degustazione dell’olio nuovo dell’Agricola Locci. Ore 20.00 “A […]
Presentazione “L’Italia e la politica internazionale”

Si terrà alle ore 18.00 la presentazione di L’Italia e la politica internazionale, libro di Emidio Diodato e Federico Niglia. Ne discuteranno con gli autori Giuliana Grego Bolli (rettrice Unistrapg), Mario Giro (professore di Storia delle relazioni internazionali) e Roberto Conticelli (presidente Odg Umbria). QUI le informazioni sul libro.
Presentazione “The Post-War Dream”

Si terrà a partire dalle ore 21.00 la presentazione diThe Post-War Dream (Urbanautica, 2018), libro di Alessandro Zanoni. Introducono e moderano Claudia Ioan e Massimiliano Tuveri, dell’Associazione Officine Creative Italiane. È presente l’autore.
Nella mia ora di libertà

Si terrà a 20 anni dalla scomparsa di Fabrizio De André Nella mia ora di libertà, reading musicale sul concept album “Storia di un impiegato” del cantautore genovese. Con Claudio Cauzillo (basso e chitarra), Giacomo Ciarini (batteria), Arianna Felicioni (flauto), Rachele Spingola (arpa celtica, adattamento regia), Stelio Alvino e Sandra Fuccelli (voci). QUI le informazioni. […]
Presentazione “Qui non piove mai”

Al via alle ore 11.00 nella sala video-conferenze (secondo piano) la presentazione di Qui non piove mai, libro di Claire Arnot (Dalia edizioni). QUI le informazioni sul libro.