Monte Castello di Vibio, al via il progetto “Incontrarsi tra le pagine” per la lettura ad alta voce

MONTE CASTELLO DI VIBIO – Prende il via il progetto INCONTRARSI TRA LE PAGINE, una progettualità diretta e coordinata dal Teatro Laboratorio Isola di Confine e vincitrice del bando “Ad alta voce” del Centro per il libro e la lettura. Il bando, dedicato al finanziamento di progetti impegnati nella promozione della lettura ad alta voce, […]
Magione: podcast e audiolibri per appassionare alla lettura (anche ad alta voce)

MAGIONE – Donatori di voce è il nuovo progetto attivato dal Comune di Magione nel quadro del programma regionale di promozione della lettura finalizzato alla realizzazione di podcast e audiolibri per la biblioteca comunale da parte di un gruppo di lettori volontari del territorio. Attraverso una serie di sei appuntamenti tutti condotti in diretta sulla pagina […]
Io credo nelle fiabe

Si intitola “Gianni Rodari 100 anni e non sentirli” l’appuntamento settimanale con Io credo nelle fiabe, il progetto dedicato alle letture per bambini e genitori, inserito fra le attività di “Nati per leggere”. Gli incontri sono animati da Veronica e Francesco (volontari del Servizio civile Universale del Progetto «Legger-si, connetter-si, incontrarsi in biblioteca» anno 2020/2021). […]
Io credo nelle fiabe

Si intitola “A tutto Lionni” l’appuntamento settimanale con Io credo nelle fiabe, il progetto dedicato alle letture per bambini e genitori, inserito fra le attività di “Nati per leggere”. Gli incontri sono animati da Veronica e Francesco (volontari del Servizio civile Universale del Progetto «Legger-si, connetter-si, incontrarsi in biblioteca» anno 2020/2021). QUI tutte le informazioni. […]
Io credo nelle fiabe

Si intitola “Piccole fiabe per grandi autori” l’appuntamento settimanale con Io credo nelle fiabe, il progetto dedicato alle letture per bambini e genitori, inserito fra le attività di “Nati per leggere”. Gli incontri sono animati da Veronica e Francesco (volontari del Servizio civile Universale del Progetto «Legger-si, connetter-si, incontrarsi in biblioteca» anno 2020/2021). QUI tutte […]
Io credo nelle fiabe

Si intitola “Luis Sepúlveda che ci insegnò a volare” l’appuntamento settimanale con Io credo nelle fiabe, il progetto dedicato alle letture per bambini e genitori, inserito fra le attività di “Nati per leggere”. Gli incontri sono animati da Veronica e Francesco (volontari del Servizio civile Universale del Progetto «Legger-si, connetter-si, incontrarsi in biblioteca» anno 2020/2021). […]
Io credo nelle fiabe

Si intitola ”Luis Sepúlveda che ci insegnò a volare” l’appuntamento settimanale con Io credo nelle fiabe, il progetto dedicato alle letture per bambini e genitori, inserito fra le attività di ”Nati per leggere”. Gli incontri sono animati da Veronica e Francesco (volontari del Servizio civile Universale del Progetto «Legger-si, connetter-si, incontrarsi in biblioteca» anno 2020/2021).
Io credo nelle fiabe

Si intitola ”Piccole fiabe per grandi autori” l’appuntamento settimanale con Io credo nelle fiabe, il progetto dedicato alle letture per bambini e genitori, inserito fra le attività di ”Nati per leggere”. Gli incontri sono animati da Veronica e Francesco (volontari del Servizio civile Universale del Progetto «Legger-si, connetter-si, incontrarsi in biblioteca» anno 2020/2021).
Io credo nelle fiabe

Si intitola ”A tutto Lionni” l’appuntamento settimanale con Io credo nelle fiabe, il progetto dedicato alle letture per bambini e genitori, inserito fra le attività di ”Nati per leggere”. Gli incontri sono animati da Veronica e Francesco (volontari del Servizio civile Universale del Progetto «Legger-si, connetter-si, incontrarsi in biblioteca» anno 2020/2021). QUI tutte le informazioni.
Io credo nelle fiabe

Si intitola ”Gianni Rodari 100 anni e non sentirli” l’appuntamento settimanale con Io credo nelle fiabe, il progetto dedicato alle letture per bambini e genitori, inserito fra le attività di ”Nati per leggere”. Gli incontri sono animati da Veronica e Francesco (volontari del Servizio civile Universale del Progetto «Legger-si, connetter-si, incontrarsi in biblioteca» anno 2020/2021).