"Una battaglia lunga tutta una vita", presentazione a Perugia del libro di Christian Efrem Iori

PERUGIA – Giovedì 15 ottobre 2020, ore 21 alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori presentazione del romanzo ”Una battaglia lunga tutta una vita” di Christian Efrem Iori (Midgard Editrice).
“Una battaglia lunga tutta una vita”, presentazione a Perugia del libro di Christian Efrem Iori

PERUGIA – Giovedì 15 ottobre 2020, ore 21 alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori presentazione del romanzo ”Una battaglia lunga tutta una vita” di Christian Efrem Iori (Midgard Editrice).
Presentazione “La diagonale celeste”

Prenderà il via alle ore 17.00 la presentazione di La diagonale celeste. Viaggio d’erranza sulla Via Michelita (Era Nuova), libro di Enzo Cordasco. Introduce Leonardo Varasano (assessore alla Cultura Comune di Perugia), reading dell’Autore con Floriana La Rocca, Angela Pellicciari, Donato Loscalzo, Sandra Fuccelli e Stelio Alvino, musiche dal vivo con Rachele Spingola (arpa).
L'artista Stefania Vichi tra i grandi del progetto "Mapping Umbria"

CITTA’ DI CASTELLO – Una personale dell’artista tifernate Stefania Vichi, alla sua prima esposizione con ‘Rinascimento (feat. barocco). Loading Art’, mostra di PittoScultura affiancata da altre espressioni artistiche in pieno stile barocco.
Visita con il Padrone di Casa a Palazzo della Penna

Si terrà nell’ambito dell’edizione 2020 di ”Luoghi Invisibili Perugia” la Visita con il Padrone di Casa a Palazzo della Penna, visita guidata insieme al ”padrone di casa” di Palazzo della Penna l’Assessore Varasano, con partenza da via Podiani.
Sette concerti per 47 spettatori al Brufani per il Jazz Club Perugia

PERUGIA – Carlo Pagnotta lascia intendere che ci avrebbe fatto un pensierino.
"Perugia ritrovata": la storia del filmato datato 1914 verrà presentata il 5 ottobre

PERUGIA – Lunedì 5 ottobre a Perugia, alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori, alle ore 17,30, presentazione con proiezione del filmato integrale che ripercorre i funerali solenni di Cesare Fani a Perugia il 10 febbraio 1914, partecipati da circa 40.000 persone.
A Case del Rio le spirali di Mario Pizzoni tra natura e armonia

PERUGIA – C’è un luogo per ciascuno di noi. Il genius loci di Mario Pizzoni è ora a Ponte Rio, alle porte di Perugia.
Perugia 1416, stavolta il Palio 2020 lo ha"vinto" tutta la città

PERUGIA – “Le sfide per la conquista del Palio portano con sé un agone che nei giorni di disputa dei consueti giochi ci mette in competizione, in certi momenti anche acre come è naturale che sia. Questo è stato, invece, l’anno della solidarietà e dell’unione.
1416: con #Medievalweb la storia rivissuta grazie alla realtà virtuale

PERUGIA – Di necessità virtù, potremmo dire. Il fatto è che nessuno degli ideatori-organizzatori di Perugia 1416 ha voluto derogare, consapevole anche del fatto che si tratta di una manifestazione che deve essere ancora compresa e metabolizzata da una parte della città.