Alla scoperta di un'insolita Perugia con la nuova edizione di Luoghi Invisibili

Torna a Perugia Luoghi Invisibili con un’edizione nuova e ricca di appuntamenti, un’imperdibile occasione per scoprire angoli nuovi lasciandosi trasportare dal fascino senza tempo della nostra città.
Segni e simboli alla base dell'alfabeto svelati da Costanza Bondi alla Fondazione Sant'Anna

PERUGIA – Venerdì 20 settembre (ore 17,30), nella Sala della Fondazione Sant’Anna, in viale Roma 15, Perugia, Unesco e Gruppo letterario Women@Work, con il patrocinio del Comune di Perugia presentano Costanza Bondi alla conferenza dal titolo ”Segni & Simboli svelati nell’alfabeto – Dall’Alef allo Svastica”. “La verità non è venuta nel mondo nuda, ma è
A Palazzo della Penna la "Perugia nascosta" di Franco Prevignano

PERUGIA – Sabato 21 settembre. alle ore 17,30 – Palazzo della Penna, l’editrice Futura presenta il libro fotografico di Franco Prevignano ”Perugia nascosta” con testi di Mimmo Coletti. Mostra già organizzata ad aprile alla Misericordia in Via Oberdan.
Corpi uscenti, riflettori della danza puntati sull'Umbria dal 6 all'8 settembre

PERUGIA – L’Umbria al centro del palcoscenico della danza nazionale e internazionale con Corpi Uscenti 2019, una tre giorni densa di appuntamenti dal 6 all’8 settembre fatta di incontri, masterclass, dialoghi tra operatori del settore, artisti e pubblico, spettacoli.
Destate la notte a Perugia, tutto il programma degli eventi

PERUGIA – Mostre, musica, teatro e tanto altro ancora. E’ quanto prevede l’edizione 2019 di “Destate la notte”, il contenitore di eventi in programma a Perugia fino a fine settembre e presentato dall’assessore alla cultura del Comune di Perugia, Leonardo Varasano.
Le opere di Mei Lu esposte alla Biblioteca San Matteo degli Armeni a Perugia

PERUGIA – Tredici opere di Mei Lu, artista cinese contemporanea, dipinte su stoffa, sono esposte domani (mercoledì 24 luglio), fino alle ore 18, presso la Biblioteca San Matteo degli Armeni, situata via Monteripido 2 Perugia.
Il giornalista Sandro Allegrini racconta “Perugia a luci rosse”giovedì 25 luglio al MANU

PERUGIA – Organizzata dal Museo archeologico nazionale dell’Umbria nell’ambito delle giornate della valorizzazione culturale, dal Comune di Perugia e dall’Accademia del Donca, giovedì 25 luglio, alle ore 21, si svolgerà nel chiostro dell’ex complesso domenicano, in piazza Giordano Bruno, 10, una serata in compagnia di Sandro Allegrini, noto e brillante giornalista e saggista, che parlerà
La triste vicenda degli italiani in Crimea ricostruita in un excursus storico e in una mostra fotografica

PERUGIA – Sono state riconsegnate le schede di prigionia di cinque soldati umbri dell’Armir, Armata italiana in Russia, corpo di spedizione che operò nel 1942-43 nella zona del Don che, incorniciate e tradotte dal russo in italiano, reperite dopo un accurato lavoro di ricerca condotto per la ferma volontà del giornalista e storico Stefano Mensurati,
Gli italiani di Crimea: mostra fotografica a Perugia

PERUGIA – ”La tragedia dimenticata. Gli italiani di Crimea” è il titolo della mostra fotografica che si apre a Perugia realizzata da Stefano Mensurati e da Giulia Giachetti Boico, presidente dell’Associazione “Cerkio” che racconta il dramma degli italiani di Crimea. L’inaugurazione è prevista per martedì 9 luglio.