È Luigi Ciuffa il nuovo direttore del Conservatorio “Morlacchi”

PERUGIA – È Luigi Ciuffa il nuovo direttore del Conservatorio di Musica “Francesco Morlacchi”. A dargli il saluto di benvenuto è stato l’assessore comunale alla Cultura, Leonardo Varasano (con Ciuffa nella foto), con una visita istituzionale alla sede in piazza Annibale Mariotti.
Il 13 dicembre presentazione del Premio letterario "Clara Sereni"

PERUGIA – Ali&no editrice, in collaborazione con il Comune di Perugia, presenta a Perugia la prima edizione del Premio letterario nazionale Clara Sereni, venerdì 13 dicembre ore 17,00 al Museo Civico di Palazzo della Penna (Salone Apollo) con la partecipazione di Carolina Ansidei Di Catrano (Vicepresidente Centro per le Pari Opportunità Regione Umbria), Monica Paparelli
Nel Giardino dei Giusti di San Matteo degli Armeni apposta la "Pietra dei diritti"

PERUGIA – Si è tenuta nel Giardino dei Giusti a San Matteo degli Armeni, che conserva i principi della pace e della non-violenza, la cerimonia di inaugurazione della “pietra dei diritti” donata lo scorso ottobre dall’Ordine regionale degli Psicologi.
Dalla memoria del criceto alle amnesie degli italiani nel libro di Sergio Rizzo

PERUGIA – Domenica 1 dicembre 2019 – ore 11 a Perugia, Palazzo dei Priori – Sala dei Notari, presentazione del libro ”La memoria del criceto, viaggio nelle amnesie italiane” di Sergio Rizzo. Dialogano con l’autore Donatella Tesei, presidente della Regione Umbria, Leonardo Varasano, assessore alla Cultura di Perugia, Alessandro Campi, docente all’Università degli studi di
Scadrà il 30 marzo il termine ultimo per partecipare al Primo Premio letterario nazionale Clara Sereni

PERUGIA – Alla Sala della Vaccara la presentazione della prima edizione del Premio Letterario nazionale Clara Sereni, intitolato alla scrittrice già vicesindaco della città, scomparsa nel 2018.
Presentato alla Sala dei Notari il “Calendario civile della città di Perugia “

PERUGIA – Tantissima partecipazione al punto che la conferenza per la presentazione del “Calendario civile della città di Perugia“ organizzata alla Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori è stata spostata alla più capiente Sala dei Notari. Il calendario rappresenta una rielaborazione della memoria di persone, fatti, eventi, che nell’arco del tempo intercorso fra il XX
Franco Venanti, Genesi costantemente in corso d'opera

Più volte mi è capitato di incrociare Franco Venanti. La prima fu quando, ragazzino, mia madre sottraeva all’improvviso cibo, pure meticolosamente preparato. Si trattava, infatti, di pietanze straordinariamente farcite che erano destinate, però, al ”Bonazzi”. Preparati dalle ”Bonazze”, per l’appunto a cui è stato dedicato un libro di ricette.
Il sipario si apre su "Indizi", XXV edizione della stagione teatrale del Teatro di Sacco

PERUGIA – Domani martedì 5 novembre alle 11.30 presso la Sala Cutu Teatro di Sacco, alla presenza dell’Assessore alla Cultura del Comune di Perugia, Leonardo Varasano presenterà la XXV edizione della Stagione teatrale Indizi 2019-2020.
Otto concerti nell'arco di sei mesi: il jazz trova continuità con la stagione del Jazz Club Perugia

PERUGIA – I problemi sul tappeto sono numerosi e riguardano soprattutto la fruizione degli spazi in una città come Perugia che si fregia del titolo di “città della musica”.
Circolo dei lettori di Perugia: in primo piano "La rete" di Sara Allegrini

PERUGIA – Si ricomincia il 2 ottobre, alle ore 18.00, con la presentazione de “La rete”, il nuovo romanzo di Sara Allegrini, edito da Mondadori. L’incontro si terrà al Salone Apollo, al Museo civico di Palazzo della Penna.