“Il libro che tu sei”: da domenica mostra a Castiglione del Lago

CASTIGLIONE DEL LAGO – Domenica 9 febbraio alle 17:30 verrà inaugurata una mostra collettiva a Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago: “Il libro che tu sei”. LA MOSTRA Verranno esposti libri d’artista e la rassegna è a cura di Antonella Pesola. In realtà è la seconda tappa di un progetto partito da Deruta, organizzato […]
Gubbio: Giuliano Giuman in mostra con “I viaggi dell’ombra”

GUBBIO – Sarà inaugurata sabato 16 marzo alle ore 17 a Gubbio la mostra “I viaggi dell’ombra”, una quarantina di opere per due diversi periodi del lungo percorso artistico di Giuliano Giuman. E’ un focus che mette in luce da un lato la ricerca sul tema dell’ombra con opere realizzate tra il 1972 al 1979, […]
Domani il docufilm Rai “Umbria Jazz 50 – Time after Time” al PostModernissimo

PERUGIA – Domani, venerdì 1 marzo, alle ore 18 il cinema PostModernissimo di Perugia proietta il docufilm “Umbria Jazz 50 – Time after Time” , realizzato da Tgr e Rai Umbria e dedicato a Umbria Jazz. L’appuntamento è a ingresso libero. Gli autori sono i giornalisti della sede Rai di Perugia Elisa Marioni, Andrea Rossini […]
All’abbazia di Sassovivo conferenza sulle vetrate della Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi

FOLIGNO – Venerdì 22 luglio alle ore 18 nella Sala Carlo Carretto dell’Abbazia di Sassovivo, si terrà la conferenza di Elvio Lunghi “La chiave dei mistici. Angela vede la luce” promossa dall’Associazione Amici dell’Abbazia di Sassovivo e dalla Comunità dei Piccoli Fratelli Jesus Caritas, evento collaterale alla mostra Silentium di .Giuliano Giuman a cui vivoumbria.it […]
Boom di visitatori al museo dell’Accademia Belle Arti di Perugia: più 150% a luglio-agosto rispetto al 2020

PERUGIA – Una stagione più che positiva per il “Musa”, il Museo dell’Accademia di Belle Arti di Perugia, che nei mesi di luglio e agosto ha registrato il 150% di visitatori in più rispetto allo stesso periodo del 2020 fase relativamente “libera” rispetto al lockdown. Un incremento di ingressi determinato secondo i responsabili “dall’offerta culturale […]
Accademia di Belle Arti, domani il Museo riapre e rilancia la mostra di Giuliano Giuman

PERUGIA – Da domani, venerdì 7 maggio, riapre le porte il Musa, il Museo dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia, che per l’occasione rilancia gli ingressi con la formula della visita guidata gratuita al Museo, quindi dalla gipsoteca alla pinacoteca alla scoperta dei capolavori nascosti. La presenza di una guida durante la visita […]
Perugia, il Libro delle firme della Società operaia impreziosito da Giuliano Giuman

PERUGIA – Una storia di sensibilità artistica e umana e senso di appartenenza quella raccontata ieri, 25 gennaio, sulla pagina Facebook della Società Generale di Mutuo Soccorso fra gli Artisti e gli Operai di Perugia. Eccola: “Tempo fa ci dicemmo che la nostra Società aveva bisogno di un ‘Libro delle firme’ dove raccogliere quelle dei […]
Classico Futuro

La mostra Classico Futuro a cura del professor Aldo Iori (docente di Storia dell’arte contemporanea), e di Giovanni Manuali (conservatore dei Beni), segna il ritorno dell’artista Giuliano Giuman che dell’Accademia è stato direttore dal 2009 al 2012. Le 30 opere sono presentate negli spazi della nuova Aula Magna dell’Ercole Farnese e del MUSA, Museo dell’Accademia […]
“Classico Futuro”, piace l’ingresso personalizzato alla mostra di Giuliano Giuman

PERUGIA – L’ingresso personalizzato con guida piace agli estimatori di Giuliano Giuman, che negli spazi dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” ha allestito “Classico Futuro”, la mostra dove l’artista presenta, tra quadri e sculture, una cinquantina di pezzi realizzati per l’occasione.
Classico Futuro

La mostra Classico Futuro a cura del professor Aldo Iori (docente di Storia dell’arte contemporanea), e di Giovanni Manuali (conservatore dei Beni), segna il ritorno dell’artista Giuliano Giuman che dell’Accademia è stato direttore dal 2009 al 2012.