Cerca
Close this search box.

L’Isuc organizza un incontro tra gli studenti e Nando Tagliacozzo, testimone della Shoah

PERUGIA – In occasione del Giorno della Memoria l’Isuc, Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea, ha programmato, per giovedì 30 gennaio dalle ore 9 alle 13 un incontro alla Sala Partecipazione di Palazzo Cesaroni tra gli studenti e Nando Tagliacozzo, testimone della Shoah scampato al rastrellamento di Roma del 16 ottobre 1943. Il convegno si […]

Giorno della Memoria, il Prefetto Gradone consegna cinque medaglie d’oro ai familiari degli eroi della Shoah

ASSISI – Grande emozione e commozione venerdì 27 gennaio mattina nel palazzo vescovile-Santuario della Spogliazione di Assisi, dove la Prefettura di Perugia, in occasione del Giorno della Memoria, ha consegnato le medaglie d’onore “ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra”. A ricevere […]

Gran Tour Perugia: oggi viaggio nel quartiere ebraico

PERUGIA – Oggi, venerdì 27 gennaio, alle 15.30, in occasione della commemorazione del Giorno della Memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto, torna la visita guidata al “Il quartiere ebraico” nel centro storico di Perugia alla scoperta della storia di quella piccola parte della città, costituito da un dedalo di vie e vicoli, dove vissero molte […]

A Narni “Rikordami”, produzione umbra dedicata al Giorno della Memoria

NARNI – Prosegue il suo percorso lo spettacolo “Rikordami”, scritto da Antonio Fresa, con sul palco i due attori Cristina Caldani e Massimo Manini. Arriva al Teatro Manini sabato 5 febbraio, ore 21. Lo spettacolo è ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Per info e prenotazione spettacolo: athanoreventi@hotmail.com; tel. 0744/747279-277. Richiesto Green pass rafforzato e […]

Il Giorno della memoria ricordato in tv: film, interviste, documentari, testimonianze

Il Giorno della memoria vissuto attraverso i palinsesti del servizio pubblico e delle principali reti e piattaforme in chiaro. Film, interviste, documentari, testimonianze. Ecco le trasmissioni in programma e gli orari. IL PALINSESTO RAI La Rai, dunque, con Uno Mattina ha dato il via alla programmazione stamani con ampi spazi dedicati alla memoria, poi alle […]

Giorno della memoria, il Comune di San Giustino dona libri agli studenti

SAN GIUSTINO – Leggere per non dimenticare l’atroce sterminio di milioni di persone, così come le leggi razziali, la persecuzione, i deportati nei campi di concentramento, la loro prigionia e la loro morte. Per commemorare le vittime dell’Olocausto, l’assessorato alle Politiche Scolastiche del Comune di San Giustino ha donato dei libri agli studenti delle scuole […]

Nel Giorno della memoria i cinema umbri fanno fronte comune: “Il senso di Hitler”, un solo film in tutte le sale

PERUGIA – Giovedì 27 gennaio ricorre il Giorno della memoria e in Umbria un unico film verrà proiettato nei cinema, uniti in un progetto di collaborazione senza precedenti. In programmazione ci sarà “Il senso di Hitler“, documentario diretto da Petra Epperlein e M ichael Tucker che rappresenta un’indagine alternativa e rivoluzionaria sull’influenza che Adolf Hitler continua […]

Le iniziative ad Assisi per celebrare il “Giorno della Memoria”

ASSISI – “Continuare a parlare e raccontare è fondamentale perché nel tempo nuove storie e testimonianze di accoglienza avvenute in Assisi sono venute alla luce”. A dirlo è Marina Rosati, ideatrice e curatrice del “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944” in vista del Giorno della Memoria, 27 gennaio, organizzato in collaborazione con la diocesi di Assisi […]

Trestina, nel cortile della scuola “Sassi di memoria”

TRESTINA – Se è vero che la memoria serve a non dimenticare, altrettanto è essenziale per imparare. Nelle nuove generazioni riponiamo molte delle nostre speranze per un oggi e un domani migliore che mai più consenta che l’immane tragedia della Shoah e della violenza in generale possano trovare ancora terreno fertile. Così, vogliamo sottolineare l’importanza […]