La GNU al lavoro per la grande mostra “Il Maestro di San Francesco e lo stil novo del Duecento umbro”

PERUGIA – La Galleria Nazionale dell’Umbria dal 9 marzo al 9 giugno 2024 allestirà la mostra Il Maestro di San Francesco e lo stil novo del Duecento umbro, a cura di Andrea De Marchi, Emanuele Zappasodi, Veruska Picchiarelli, in occasione delle celebrazioni per l’800° anniversario dall’impressione delle stigmate a san Francesco e che presenta, per […]
Gran tour Perugia: oggi una una domenica a tutta arte, due le visite guidate

PERUGIA – Gran Tour Perugia dedica questa domenica, 3 dicembre, interamente con due visite pomeridiane. Ore 16: Il linguaggio dell’arte. Impara a leggere la simbologia nei capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria, un percorso inedito che porterà i fruitori a riconoscere i santi che si trovano dipinti nelle opere d’arte della Gnu, andandone a individuare le […]
Gran Tour Perugia: oggi visita alle chiese nascoste nel Rione di Porta Sole, domani alla GNU

PERUGIA – Eccoci alle visite guidate proposte per questo fine settimana da Gran Tour Perugia. Sabato 2 dicembre Oggi pomeriggio alle ore 16 il primo dei cinque appuntamenti durante i quali si andrà alla scoperta dei gioielli meno noti dei rioni di Perugia con Chiese nascoste nel Rione di Porta Sole: la chiesa di […]
Gran Tour Perugia: oggi a Bevagna, domani “tuffo” nell’arte da Sandro Penna a Perugino e Burri

Gran Tour Perugia propone oggi pomeriggio, sabato 18 novembre alle ore 16, un tour nella bellissima “Bevagna Romana” da ammirare attraverso un percorso archeologico indoor fra i tesori della cittadina dai tempi dei Romani al Medioevo. Al centro della passeggiata, tra le altre, le terme, l’edificio portuale, le mura e il museo civico. Costo […]
Sandro Penna e il mondo dell’arte: “Un mare tutto fresco di colore”

PERUGIA – Come si fa a non voler bene a Sandro Penna? A Penna che legge sul suo letto le poesie che ha smesso di scrivere da tempo, circondato dai quadri, dalla polvere, dalle cose, asfissiato e nutrito da tutto ciò che è diventata la sua vita da vecchio. A Penna giovane, ragazzo a Perugia, […]
Vanni Capoccia: “I quadri di Sandro Penna”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo interessante intervento di Vanni Capoccia sui quadri di Sandro Penna esposti fino al 14 gennaio 2024 alla Galleria Nazionale dell’Umbria per la mostra a cura di Roberto Deidier, Tommaso Mozzati e Carla Scagliosi “Un mare tutto fresco di colore. Sandro Penna e le arti figurative”. *********************** I quadri di Penna […]
Vanni Capoccia: “Ciao Marco”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo che è qualcosa più di un saluto, di un ringraziamento: secondo lo stile di Vanni Capoccia, infatti si va oltre. Dietro al quel semplice titolo “Ciao Marco” (Pierini) ci sono riflessioni concrete. E interrogativi imminenti ai quali l’intera collettività è interessata a trovare adeguate risposte rispetto a una istituzione qual […]
Ferragosto nei musei dell’Umbria: ecco quelli statali aperti

Il ministero della Cultura ha deciso che durante il ponte di Ferragosto, i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali nazionali, tra cui castelli, abbazie, complessi monumentali, ville e giardini resteranno aperti il 14 e il 15 agosto, ma ricordiamo che non sono aperture gratuite. MUSEI UMBRI APERTI Nel Perugino, la Villa […]
Su Sky Arte il documentario sulla mostra “NERO Perugino Burri”

PERUGIA – L’ardito connubio Perugino-Burri, evidentemente, intriga non poco. E convince. Tanto che è stato prodotto da Sky un documentario interamente dedicato alla mostra “NERO Perugino Burri”, organizzata da Fondazione Perugia in collaborazione con Fondazione Burri allestita a Palazzo Baldeschi di Perugia fino al 2 ottobre 2023. La prima messa in onda è prevista per […]
Cento immagini alla Galleria nazionale dell’Umbria per narrare i 50 anni di storia di Umbria Jazz

PERUGIA – E’ stata inaugurata ieri nelle sale della Galleria Nazionale dell’Umbria una mostra fotografica che documenta alcuni degli episodi più̀ importanti della storia del Festival. Curata da Marco Pierini, direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria e Carlo Pagnotta, direttore artistico di Umbria Jazz, riunisce alcuni dei fotografi che negli anni hanno documentato la manifestazione: 100 […]