Cerca
Close this search box.

Vanni Capoccia: “Chiusa la mostra sul Maestro di San Francesco, rimangono le suggestioni”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo le riflessioni di Vanni Capocci riguardo la mostra sul “Maestro di san Francesco” alla Galleria Nazionale dell’Umbria che si è appena conclusa facendo registrare 30 mila visitatori nel periodo che va dal 9 marzo, giorno dell’inaugurazione, a ieri, 9 giugno. ********************* Chiusa la mostra sul Maestro di San Francesco, rimangono le suggestioni […]

Il 6 e 7 giugno due giorni di lavori sul Maestro di San Francesco

ASSISI – Ultimi giorni della mostra “L’Enigma del Maestro di San Francesco. Lo stil novo del Duecento umbro” e così, la Galleria Nazionale dell’Umbria, in collaborazione con il Sacro Convento di San Francesco d’Assisi, organizza due giornate di studi dedicati ai temi dell’esposizione. Parteciperanno gli autori del catalogo e altri specialisti nazionali e internazionali. La […]

Umbria Danza Festival Kids: il 3 e il 5 giugno due performance magiche

PERUGIA – Umbria Danza Festival Kids è in programma fino al 5 giugno  e prevede performance, spettacoli, laboratori e incontri dedicati ai giovani, ai giovanissimi e alle loro famiglie. GLI APPUNTAMENTI Lunedì 3 e martedì 4 giugno due matinée per le scuole. Il 3 giugno il debutto di “Eco quiz show”, coproduzione del festival, ideazione, soggetto, […]

Vanni Capoccia: “L’Umbria fotografata da Fulvio Roiter”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa riflessione di Vanni Capoccia sulla “Camera oscura”, spazio dedicato alla fotografia d’arte aperto alla Galleria Nazionale dell’Umbria e che già sta ospitando la prima mostra a cura di Alessandra Mauro “Umbria, una storia d’amore. Fulvio Roiter” che sarà visitabile fino al 13 ottobre 2024. ******************* L’Umbria fotografata da Roiter di […]

Sulle tracce del Maestro di San Francesco: eccezionalmente aperte cinque chiese perugine

PERUGIA – La Diocesi di Perugia-Città della Pieve e Isola San Lorenzo, in collaborazione con la Galleria Nazionale dell’Umbria, la Scuola di Lingue Estere dell’Esercito di Perugia e il Comune di Perugia propongono per il 25 e 26 maggio il Weekend del Duecento Umbro. Aperture straordinarie sulle tracce del Maestro di San Francesco, in cui saranno […]

Il regalo di Costantino D’Orazio: biglietto unico a 15 euro per tutti i 14 musei umbri

PERUGIA – Felicemente stordito dalla sua prima volta come spettatore della Festa di popolo di Gubbio, Costantino D’Orazio ha introdotto il bilancio dei suoi primi 4 mesi da direttore dei Musei nazionali di Perugia – Direzione regionale Musei nazionali dell’Umbria, con una similitudine. “Così come i ceraioli si passano i Ceri, noi lavoriamo di squadra […]

Icom: ecco i 10 musei regionali umbri che aderiscono alla Giornata internazionale dei musei 2024

UMBRIA – Sono ben dieci le strutture museali pubbliche e private che, in varie parti dell’Umbria, hanno deciso di organizzare iniziative per celebrare la Giornata Internazionale dei Musei 2024, che quest’anno ha per tema: “Musei per la didattica e la ricerca“. Protagonista è il Coordinamento Regionale ICOM Umbria guidato da Giovanna Giubbini Coordinatore ICOM Sezione Umbria […]

Oggi per “Incontri in Galleria” presentazione del libro di Cristina Galassi “L’occhio del conoscitore”

PERUGIA – Oggi, mercoledì 24 aprile, alle ore 18 per gli “Incontri in Galleria” presentazione di “L’occhio del conoscitore- Le ricognizioni di Cavalcaselle e le opere della Galleria Nazionale dell’Umbria nel Tccuino XI della Biblioteca Marciana” Aguaplano, 2023 di Cristina Galassi, professoressa associata di Storia della Critica d’Arte all’Università di Perugia, dove insegna anche Storia […]

Assisi Mostra Arte Antiquariato dedica due appuntamenti all’arte nel territorio umbro

BASTIA UMBRA –  Assisi Mostra Arte Antiquariato dedica due appuntamenti all’arte nel territorio umbro, in particolare di Bastia Umbra e Assisi. Lunedì 22 aprile alle 17 al Padiglione 9 di Umbria Fiere si terrà la presentazione del volume “Il Rinascimento a Bastia Umbra. Opere d’arte tra XV e XVII secolo”, a cura del professore Alessandro Delpriori. […]