Il nostro autunno del Medioevo al Museo Nazionale dell'Umbria

PERUGIA –Dal 21 settembre al Museo Nazionale dell’Umbria, o se preferite alla ex Galleria Nazionale dell’Umbria stando alle direttive ministeriali, si inaugura la mostra: ”L’autunno del Medioevo in Umbria” a cura di Andrea De Marchi e Matteo Mazzalupi.
Festa grande alla Galleria Nazionale dell'Umbria per Orazio Baldoni

PERUGIA – Pensionamento: ci sono feste e occasioni che meritano di trovare uno spazio più ampio di quello magari legato al posto di lavoro perché da un lato, se rese pubbliche come in questo caso su Facebook, sottolineano la gratitudine di colleghi e persino il loro affetto, cose non così scontate.
‘Madonna col bambino’ dopo 30 anni a Perugia e in mostra alla Galleria nazionale: Pinturicchio, Caporali o Di Lorenzo? Agli studiosi la “definitiva” risposta

Dalla “Madonna Benois” alla “Madonna col bambino”. Perugia sempre più al centro della storia dell’arte e la Galleria nazionale dell’Umbria fulcro delle iniziative museali più interessanti del momento.
Isole: quarto appuntamento alla Galleria nazionale dell'Umbria

PERUGIA – Giovedì 22 agosto alla Galleria Nazionale dell’Umbria quarto appuntamento con ”Isole. Perimetri sonori del contemporaneo”, progetto in collaborazione con T-Trane Record Store. Si inizia alle ore 19.00 con una passeggiata narrativa alla mostra ”Closed Session by Jimmy Katz” con Marco Pierini direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria. A seguire aperitivo accompagnato dalle sonorizzazione di T-Trane Record store. Ore 21.00 Eraldo Bernocchi & Gareth Davis.
Dal 22 agosto la Galleria lascia il posto al Museo Nazionale dell'Umbria

ROMA – E’ stato siglato il 13 agosto dal ministro per i Beni e le Attività culturali Alberto Bonisoli il primo decreto ministeriale di attuazione della riorganizzazione interna del Mibac, decisa con un decreto approvato lo scorso 19 giugno dal Consiglio dei Ministri e passata al vaglio della Corte dei Conti.
Da oggi in mostra il dipinto “Madonna col Bambino”, rubato nel 1990 e attribuito al Pinturicchio

PERUGIA – Era stato rubato nel 1990 e da oggi, sabato 10 agosto e fino al 26 gennaio 2020, il dipinto su tavola “Madonna col Bambino” attribuito al Pinturicchio potrà essere ammirato alla Galleria Nazionale dell’Umbria.
Il ministro Bonisoli a Perugia farà visita alla Galleria nazionale dell'Umbria

ROMA – Il Ministro per i beni e le attività culturali, Alberto Bonisoli, sarà a Perugia venerdì 9 agosto, alle 10.30, per una visita istituzionale alla Galleria Nazionale dell’Umbria.
Accademia di Belle Arti, consegnati i diplomi dell'Academy Summer School

PERUGIA – Dodici lezioni, due workshop e due visite didattiche. Si è conlcusa con la consegna dei diplomi l’“Academy summer school”, i corsi estivi di Ceramica e Pittura organizzati dall’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia, aperti al pubblico.
Con "Isole" si arricchisce l'apertura serale della Galleria nazionale dell'Umbria

PERUGIA – Ad arricchire l’inedita apertura serale della Galleria nazionale dell’Umbria ritorna la rassegna di musica “Isole. Perimetri sonori del contemporaneo”, un progetto in collaborazione con il T-Trane Record Store, primo appuntamento giovedì 25 luglio dalle ore 19 passeggiata narrativa alla mostra ”Closed Session by Jimmy Katz” a cura di Giancarlo Schiaffini, trombonista e tubista del jazz italiano e scrittore.
Il ricordo di Fabrizio De André alla Galleria Nazionale dell'Umbria

PERUGIA – Sono passati vent’anni dalla scomparsa di Fabrizio De André eppure alla Galleria Nazionale dell’Umbria era presente, tangibile, concreto attraverso le parole di Guido Harari, di Enzo Gentile e di Dori Ghezzi.