Domenica gratis al museo: alla Galleria Nazionale 873 ingressi, penultima tra i "Big"

PERUGIA – Il Mibact è soddisfatto della riscontro ottenuto dalla ormai consueta iniziativa legata all’ingresso gratuito “domenica al museo” estesa ai musei e ai luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese.
Musei in Umbria: nel 2019 sul podio Galleria Nazionale, Museo del Ducato e Archeologico di Spoleto

ROMA – I visitatori dei musei e siti archeologici statali dell’Umbria con la riforma Franceschini sono cresciuti del 31,5% rispetto a cinque anni fa, passando dai 242.153 ingressi del 2014 ai 318.522 del 2019.
Raffaello Sanzio, ecco tutte le mostre in programma in Umbria per il cinquecentenario della morte

Raffaello Sanzio ha vissuto in Umbria il suo periodo di formazione. Evidente l’interesse di tutto il territorio regionale a celebrarne il cinquecentenario.
Piero della Francesca e il Polittico di Sant'Antonio custodito alla Galleria Nazionale dell'Umbria

PERUGIA – Il maestro di San Sepolcro, Pier della Francesca, (Piero di Benedetto de’ Franceschi) nasce nella città aretina il 12 settembre 1416 -1417, muore in ottobre, sempre a San Sepolcro nel 1492. Alla Galleria Nazionale dell’Umbria e’ molto ”gettonato” con il suo Polittico di Sant’Antonio 1460 -1470. Eseguito su tavola, misura 338X238 cm.
Mostra monografica alla Gnu dedicata a Taddeo di Bartolo, il maestro "itinerante"

PERUGIA – Per la prima volta alla Galleria Nazionale dell’Umbria si terrà un’ampia monografica dedicata a Taddeo di Bartolo (1362 ca. – 1422), una delle più significative presenze artistiche dell’epoca, in patria e non solo.
Il ritorno della Pala dei decemviri del Perugino in un libro

PERUGIA – Venerdì 24 gennaio alle ore 17.30 alla Sala Didattica (3 piano) della Galleria nazionale dell’Umbria si svolgerà la presentazione del volume pubblicato in occasione delle mostre: ”Il ritorno della Pala dei decemviri di Pietro Perugino”, Galleria nazionale dell’Umbria (11 ottobre 2019-26 gennaio 2020) e ”All’alba di Raffaello.
Domenica gratis al museo: in 1.722 alla Galleria Nazionale dell'Umbria

PERUGIA – Il 2020 conferma che la prima domenica del mese piace a tanti entrare gratis nei nostri musei statali. Alla Galleria nazionale dell’Umbria, il 5 gennaio, sono state registrate 1.722 presenze.
Tesori dei Rioni in Galleria

Al via alle ore 10.30 l’appuntamento con Tesori dei Rioni in Galleria, serie di visite guidate da personale esperto del Museo permetterà di ammirare i capolavori, presenti e provenienti da ciascuno dei cinque Rioni cittadini. Prenotazioni: 075 5721009.
Tesori dei Rioni in Galleria

Al via alle ore 10.30 l’appuntamento con Tesori dei Rioni in Galleria, serie di visite guidate da personale esperto del Museo permetterà di ammirare i capolavori, presenti e provenienti da ciascuno dei cinque Rioni cittadini. Prenotazioni: 075 5721009.
Tesori dei Rioni in Galleria

Al via alle ore 10.30 l’appuntamento con Tesori dei Rioni in Galleria, serie di visite guidate da personale esperto del Museo permetterà di ammirare i capolavori, presenti e provenienti da ciascuno dei cinque Rioni cittadini. Prenotazioni: 075 5721009.