Giornate Europee del Patrimonio: tradizioni alla Galleria Nazionale dell'Umbria

PERUGIA – Gran fermento alla Galleria Nazionale dell’Umbria in vista delle Giornate Europee del Patrimonio 2020 che la GNU interpreta come ”una lettura generazionale: imparare per la vita, infatti, implica conoscere il passato, le sue declinazioni nel presente e le sue potenzialità per il futuro.
La cultura post-lockdown tra mostre e musei: dove e come in Umbria

È l’estate delle proposte culturali nelle belle città e borghi dell’Umbria e tanti visitatori, in queste settimane, hanno scelto questa regione come meta turistica. C’è voglia di tornare ad ammirare l’arte e di vivere la cultura dal vivo in tutta sicurezza.
Colpaccio di Marco Pierini: porta le opere di Brian "the genius" Eno alla Galleria Nazionale dell'Umbria

PERUGIA – Gran bel colpo quello di Marco Pierini, direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria, che in questi anni ha dimostrato di avere una grande sensibilità, per non dire un debole, per la musica coerentemente al suo essere chitarrista.
Art Bonus: il progetto Galleria Nazionale dell’Umbria e Confindustria si aggiudica la menzione speciale

PERUGIA – Una bella soddisfazione.
Oggi alle ore 14 riapre la Galleria Nazionale dell'Umbria

PERUGIA – Finalmente ci siamo. L’avevamo già anticipato più volte da queste colonne e oggi la Galleria Nazionale dell’Umbria riapre con questi orari: dal mercoledì al venerdì dalle 14.00 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30); sabato e domenica dalle 08.30 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30); lunedì e martedì chiuso.
Riapertura dei musei in Umbra: questi i giorni e gli orari

Riaprono al pubblico i musei della Direzione regionale musei dell’Umbria dopo la chiusura temporanea dovuta all’emergenza Covid-19. Come già detto ai lettori di Vivo Umbria, la Galleria Nazionale dell’Umbria apre domani. Ecco l’elenco delle altre strutture, i giorni e gli orari.
Il 15 giugno riaprono (?) i teatri e i cinema

Notizia confermata: la Fase 2 annunciata stasera dal presidente Conte certifica che i musei e i parchi archeologi e i giardini storici riapriranno il 18 maggio. Chi potrà.
Il saluto di Marica Mercalli, Soprintendente per l’Archeologia le belle arti e il paesaggio dell’Umbria

Il 4 maggio 2020 si è concluso il mandato di Marica Mercalli, Soprintendente per l’archeologia le belle arti ed il paesaggio dell’Umbria. Nel lasciare l’incarico, ha voluto inviare questo messaggio di saluto che volentieri proponiamo ai lettori di Vivo Umbria.
18 maggio: l'improbabile e inutile riapertura della Galleria nazionale dell'Umbria

PERUGIA – Oggi è l’inizio della Fase 2. Una prova generale per un parziale inizio di ritorno alla normalità che, sappiamo, essere ben lontana. Purtroppo. La cultura ha deciso che il banco di prova è quello legato a luoghi museali, ai parchi archeologici, ai giardini storici.
Anche l'Umbria aderisca al "Museo tattile virtuale" per i disabili

Viaggio virtuale nei musei italiani fin dal primo giorno di quarantana. Luoghi d’arte straordinari, per certi aspetti persino inattesi per il loro splendore, e in massima parte sconosciuti ai più. Bello, anzi bellissimo. Però, il viaggio non è per tutti.