Cinque mostre per il 2025 alla Galleria Nazionale dell’Umbria: da Beato Angelico a Corot, da Modigliani a Mimmo Paladino

PERUGIA – Stamani, martedì 18 febbraio, è stato presentato il programma di iniziative che nel 2025 si terranno alla Galleria Nazionale dell’Umbria. LE MOSTRE 2025 Il programma espositivo del 2025 propone cinque mostre, oltre alcune iniziative di valorizzazione della collezione permanente: la stagione si apre in primavera con la rassegna di arte antica Fratello Sole, […]
Dal 15 marzo al 15 giugno alla GNU la mostra “Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot”

PERUGIA – Dal 15 marzo al 15 giugno la Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia ospiterà la mostra “Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot”, in occasione dell’ottavo centenario dalla composizione del Cantico delle Creature di san Francesco d’Assisi. La rassegna presenta oltre ottanta opere, tra dipinti, disegni, incisioni, sculture e volumi a […]
Vanni Capoccia: “Robert Doisneau, non solo un bacio”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa analisi che Vanni Capoccia compie della mostra “In breve, Robert Doisneau” che è in corso alla Galleria Nazionale dell’Umbria e visitabile fino al 4 maggio 2025. L’allestimento è nello spazio “Camera oscura” dedicato appositamente alla fotografia. Alla mostra abbiamo anche dedicato la foto di oggi della pagina Facebook di vivoumbria.it […]
Per la prima volta in Umbria la mostra “In breve, Robert Doisneau” alla Galleria nazionale dell’Umbria

PERUGIA – Dal 15 novembre 2024 al 4 maggio 2025, la Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia, nello spazio CAMERA OSCURA dedicato alla fotografia, allestito all’interno del percorso espositivo del museo perugino, ospita per la prima volta in Umbria la mostra In breve, Robert Doisneau, a cura di Alessandra Mauro. L’esposizione presenta 30 fotografie che raccontano l’intera […]
MiC: Costantino D’Orazio alla direzione dei Musei nazionali di Bologna-Direzione regionale Musei nazionali Emilia Romagna

PERUGIA – Costantino D’Orazio, direttore dei Musei nazionali di Perugia – Direzione regionale Musei nazionali Umbria, raddoppia: il ministero della Cultura lo ha messo anche alla direzione dei Musei nazionali di Bologna – Direzione regionale Musei nazionali Emilia Romagna. Al momento pare comunque un incarico pro tempore, durante il quale, comunque, per esplicito incarico del […]
Vanni Capoccia: “E’ mai esistita un’età dell’oro?”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo contributo di Vanni Capoccia sulla mostra in corso alla Galleria Nazionale dell’Umbria dal titolo “L’età dell’oro”. *************** E’ mai esistita un’età dell’oro? di Vanni Capoccia Le mostre basate su una suggestione non mi affascinano e non sarei mai andato a vedere “L’età dell’oro” se fosse stata allestita in una […]
Da oggi la mostra “Omaggio a Dottori divisionista, futurista e aeropittore” alla Galleria Nazionale dell’Umbria

PERUGIA – Oggi, 12 ottobre, in occasione della XX Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI – Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiana, nella sala trentanove del percorso espositivo, la Galleria Nazionale dell’Umbria avvia il primo di una serie di approfondimenti dedicati ai movimenti e agli artisti che hanno segnato il “secolo breve”. Primo protagonista di questa […]
Gran Tour Perugia: passeggiate per Perugia città del vino, all’Atelier Giuditta Brozzetti e alla GNU per ammirare Klimt

PERUGIA – Gran Tour Perugia sulle tracce del vino in occasione del festival Umbria Wine, ma anche una visita alle storiche fabbriche del capoluogo umbro come l’Atelier Giuditta Brozzetti e la mostra dedicata a Gustav Klimt alla Galleria Nazionale dell’Umbria. Ecco il programma. Venerdì 13 settembre alle ore 18 “Perugia – La città del vino“, […]
Galleria Nazionale dell’Umbria d’autunno: ecco il calendario fino al mese di dicembre 2024

PERUGIA – Costantino D’Orazio, direttore dei Musei Nazionali di Perugia – Direzione Regionale Musei Umbria, ha presentato le attività che animeranno la Galleria Nazionale dell’Umbria durante l’autunno: un programma guidato da uno sguardo nuovo sulle iniziative del museo, che si proietta nella città e a livello nazionale come una “piazza aperta”, dove confluiscono mostre, concerti, […]
Gran Tour Perugia all’insegna di Gustav Klimt

PERUGIA – Week end culturale lungo quello che propone Gran Tour Perugia con due visite guidate alla scoperta del capolavoro di Gustav Klimt “Le tre età” alla Galleria Nazionale dell’Umbria e una passeggiata in notturna lungo la via degli oratori nel centro storico del capoluogo. Giovedì primo agosto alle ore 18 visita che vedrà protagonista […]