A Piegaro torna il Festival del vetro dal 26 al 28 maggio

PIEGARO Per il quinto anno torna il Festival del vetro di Piegaro. Tre giorni dal 26 al 28 maggio con appuntamenti dedicati all’arte, alla storia, al design e alla cultura del vetro. La manifestazione è stata presentata ieri, 19 maggio, alla Sala Pagliacci della Provincia di Perugia dal Comune di Piegaro e da Sistema Museo. […]
L’associazione italiana Via Romea Germanica è tra i nuovi soci del GAL Trasimeno – Orvietano

TRASIMENO – Importante ingresso all’interno del GAL Trasimeno – Orvietano. L‘associazione italiana Via Romea Germanica è infatti tra i nuovi soci. Da un lato è il riconoscimento dell’impegno volontariamente profuso in questi anni per la valorizzazione del territorio, dall’altro uno stimolo per proseguire con maggiore lena. C’è soddisfazione tra i soci umbri, e non solo, […]
A Magione un sabato sera con “Emozioni in movimento, fashion week colors Perugia”

MAGIONE – Un evento di beneficenza a sostegno per la Breast Unit dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. E’ “Emozioni in movimento, fashion week colors Perugia”, in programma sabato 3 dicembre alle ore 21 presso il Teatro Mengoni di Magione. L’evento, ad ingresso libero ma su prenotazione, è organizzato dall’associazione Vivo a Colori della presidente Claudia Maggiurana e ha […]
Il merletto di Orvieto di Loretta Lovisa in una borsa speciale inserita nella collezione Fendi

ORVIETO – Il merletto di Orvieto approda alle grandi firme e lo fa attraverso una borsa speciale, interamente lavorata a mano, che insieme ad altre tre è stata inserita nella collezione Fendi. In occasione dell’evento “Les Journées Particulières”, all’interno del quale ha partecipato appunto anche la prestigiosa Maison Fendi Store, nello stabilimento di Cannuccia alle […]
Orvieto: weekend tra gusto, arte e workshop su giovani e disturbi alimentari

ORVIETO – Da domani, venerdì 30settembre, a domenica 2 ottobre a Orvieto workshop sulle opportunità lavorative per i giovani nell’ambito dell’enogastronomia, con particolare riferimento ai prodotti del territorio, e sull’importanza della prevenzione nella cura dei disturbi del comportamento alimentare; inoltre, intriganti percorsi di degustazione di cibi e vini locali tra le vie della città e nei […]
“Fili in trama” a Panicale dal 16 al 18 settembre

PANICALE – Cinquantadue stand, otto mostre in tre giorni, un’opera lirica abbinata alla rassegna. Questo, e altro, sarà “Fili in trama” Anno Decimo da venerdì 16 a domenica 18 a Panicale. Gli stand saranno dislocati tra i vicoli e le piazze panicalesi (gli orari di apertura: venerdì 16 dalle 16 alle 20.30; sabato 17 dalle 10 […]
Pan opera Festival al Teatro Caporali nel segno di Molière dal 3 al 25 settembre

PERUGIA – Omaggio a Molière e ai 400 anni dalla nascita: sta qui ilfulcro dell’ottava edizione di Pan Opera Festival che andrà in scena al teatro Caporali di Panicale dal 3 al 25 settembre con tre sue produzioni: ‘Don Giovanni, variazione sul mito’, ‘Il Campanello di notte’ e il dittico ‘L’ammalato immaginario’ e ‘L’uccellatrice’ per un […]
Passignano, fine settimana con l’arte e la scrittura: sabato “I baccarelli”

PASSIGNANO SUL TRASIMENO – A Passignano è in corso fino a domencia 14 agosto “Cartoline dal Trasimeno” al Club Velico Trasimeno. Tra gli oltre 25 conosciuti e affermati pittori che vengono da tutta Italia e che espongono nella mostra collettiva e moderna, partecipano due esponenti dell’arte umbra che si sono distinti anche oltre i confini […]
Piegaro, dal 22 al 24 luglio la quarta edizione del Festival del vetro

PIEGARO – Per tre giorni, dal 22 al 24 luglio, il borgo della Valnestore celebra il vetro e la sua millenaria tradizione. E lo fa invitando a Piegaro i più importanti mastri vetrai non solo da tutta Italia ma anche da Spagna e Francia. E’ stata presentata questa mattina, nella Sala Pagliacci della Provincia di […]
Trasimeno, terra del gusto e dell’arte: dopo i sold out diventerà appuntamento annuale

PERUGIA – Trasimeno terra del gusto e dell’arte hapienamente soddisfatto gli organizzatori che parlano di “vero successo” nelle dimensioni addirittura imprevisto. “Tutti i singoli eventi sold out, – commentano – riconoscimenti da pubblico e istituzioni, forte radicamento con il territorio: il bilancio sia della sezione incentrata sull’arte, con la serie di iniziative che ha voluto […]