Panicale, l’impronta del Perugino nella corda del San Sebastiano realizzata con il macramè

PANICALE – Domani, giovedì 28 dicembre al Museo del Tulle “Anita Belleschi Grifoni” di Panicale verrà posta l’istallazione di un’opera sui generis che riprende il motivo “a corda” presente nel cinquecentesco affresco del Perugino “Il martirio di San Sebastiano” custodito nella chiesa di Panicale. Da qui il nome “La corda del San Sebastiano”, uscita dalla […]
Castiglione del Lago: 380 mila euro per il nuovo “Antiquarium” di Palazzo della Corgna

CASTIGLIONE DEL LAGO – Affidati per 378.151 euro i lavori per il nuovo “Antiquarium” che avrà sede nel piano seminterrato di Palazzo della Corgna. Il costo complessivo verrà coperto con 148.151 finanziati da bando GAL Trasimeno Orvietano e il resto attraverso l’accensione di un Mutuo ICS, senza l’onere di interessi finanziari per il Comune di […]
A Castiglione del Lago “Presepi d’arte e di luce” con un omaggio a Gerardo Dottori

CASTIGLIONE DEL LAGO – “Presepi d’arte e di luce”, e la mostra che prendendo spunto dalla Natività, la colloca nella storia dell’arte con un omaggio a Gerardo Dottori. Verrà inaugurata venerdì 8 dicembre alle ore 11 a Palazzo della Corgna. La mostra presenta opere di Antonio Folichetti, Mario Sciarra e Giuseppe Magnini con una suggestiva […]
Francesca Caproni: “Creattiva Firenze, la tradizione del merletto e la candidatura Unesco”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento di Francesca Caproni, direttore del Gal Trasimeno Orvietano, che propone alcune riflessione sulla missione del Gal (Gruppo azione locale) che è soprattutto quella di preservare le tradizione e promuoverla, prendendo come spunto il merletto e la recente esposizione avvenuta a Firenze Creattiva di vere e propeie “perle” umbre: dal […]
Filet modano di San Feliciano ospite di lusso alla Fiera Creattiva di Firenze

MAGIONE – La particolarità sta nell’immortalare la pesca nella sua parte storica e in quella creativa. Da qui nasce il merletto a Filet modano di San Feliciano che, in occasione della prima edizione della “Fiera Creattiva di Firenze”, era presente all’interno dello stand allestito dal Gal Trasimeno Orvietano “per valorizzare – come affermato dal direttore […]
Camminata del Perugino, 40 chilometri a piedi in 4 tappe

CITTA’ DELLA PIEVE – Domenica 15 ottobre,con partenza alle ore 7,30 dal centro storico di Città della Pieve, “Camminata del Perugino”, quaranta chilometri a piedi da Città della Pieve a Fontignano, sulle orme di Pietro Vannucci. Itinerario a tappe, attraverso antichi borghi, boschi, oliveti e vigne, uniti dal fil rouge del Divin pittore. L’iniziativa è […]
A Sant’Arcangelo e San Feliciano il primo “Festival della pesca e dei pescatori”

TRASIMENO – Prima edizione del “Festival della Pesca e dei Pescatori del Lago Trasimeno” sabato 23 e domenica 24 settembre organizzato in occasione della ricorrenza dei 95 anni di storia dalla Cooperativa dei Pescatori del Trasimeno con il supporto finanziario e organizzativo del GAL Trasimeno-Orvietano, di Confcooperative-Fedagripesca Umbria. La rassegna si articolerà su una fitta serie di […]
Un ritratto del Perugino ricamato, Fili in Trama a Panicale stupisce ancora

PANICALE – Se è vero che l’undicesima edizione di “Fili in Trama” è dedicata al Perugino, a Panicale per la Mostra internazionale del Merletto e del Ricamo non poteva mancare un’opera raffigurante il “Divin Pittore” attraverso l’utilizzo di ago e filo. Ci ha pensato la ricamatrice Marcella Barchiesi di Monte Roberto (Ancona) a realizzare una […]
Merletto e ricamo, la dedica a Perugino di “Fili di trama”

PANICALE – E’ sotto il segno del Perugino che si dipanerà l’undicesima edizione di “Fili in Trama” che renderà particolarmente elegante e suggestiva Panicale da domani, 15 settembre con inaugurazione alle ore 15.30 fino a domenica 17 settembre. Partendo infatti dal presupposto che proprio a Panicale si conserva l’affresco di Pietro Vannucci del martirio di […]
“Giallo Trasimeno”: dall’1 al 3 settembre editori e scrittori da tutta Italia a Tuoro e Isola Maggiore

TUORO – Dall’1 al 3 settembre terza edizione di “Giallo Trasimeno”, il festival nazionale letterario dedicato al poliziesco e al “crime”, a Tuoro sul Trasimeno e Isola Maggiore. Parteciperanno firme di spicco: da Paolo Roversi e Barbara Perna a Alessandra Carnevali e Angelo Longoni passando per Michele Navarra. IL PROGRAMMA Venerdì 1 settembre Alle ore […]