“Uno spettacolo in famiglia”: al Teatro Brecht di San Sisto va in Scena “Soli”

PERUGIA – Prosegue al Teatro Bertold Brecht di San Sisto a Perugia, la rassegna “Uno spettacolo in famiglia” a cura di Fontemaggiore – Centro di Produzione Teatrale. Sabato 28 e domenica 29 ottobre alle ore 17 va in scena lo spettacolo “Soli”, una produzione di Fontemaggiore, Panedentiteatro e Sosta Palmizi, con la regia di Michele […]
Al Brecht nel fine settimana “La bella e la bestia” rivisitata da Massimiliano Burini

PERUGIA – Con lo spettacolo “La bella e la bestia”, nuova produzione di Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale, riparte nel weekend del 21 e 22 ottobre (ore 17) la stagione di spettacoli per famiglie. LO SPETTACOLO La regia è di Massimiliano Burini che ha curato la drammaturgia assieme a Giuseppe Albert Montalto, con Chiara Mancini […]
“Umbria Factory Festival” chiude con quattro giorni di processi, creazione, linguaggi

FOLIGNO – Gran finale per “Umbria Factory Festival” con gli ultimi quattro giorni di eventi a Foligno: dal 12 al 15 ottobre ancora teatro, danza, musica, arti interattive e digitali, azioni nello spazio pubblico. Sono attesi, tra gli altri, Nerval Teatro, Benno Steinegger & Jovial Mbenga, Holy Tongue, Virgilio Sieni, Emidio Clementi e Corrado Nuccini, […]
TSU e Fontemaggiore: domani al Morlacchi il dramma del Vajont sessanta anni dopo

PERUGIA – Il disastro del Vajont, 60 anni fa, fu causato da una sottovalutane della fragilità del territorio dove fu costruita la diga che causò la morte di quasi 2.000 persone e la distruzione di interi borghi. Doveva – forse meglio, poteva – rappresentare un segnale di quanto una sottovalutazione può generare, così come continuiamo […]
Presentata la Stagione del Teatro Manini di Narni targata Francesco Montanari & Davide Sacco

NARNI – Avrà inizio venerdì 10 novembre la nuova Stagione del Teatro Manini di Narni, la terza con la direzione artistica di Francesco Montanari e Davide Sacco. Nove gli spettacoli oltre a quattro appuntamenti targati Manini Kids, la stagione per le famiglie, tre appuntamenti di stand up comedy. In collaborazione con l’assessorato alle Politiche sociali, […]
Vajont: a 60 anni dalla tragedia il racconto di Marco Paolini diventa un coro del nostro teatro

PERUGIA – A 60 anni dalla tragedia il racconto di Marco Paolini diventa un coro: 100 teatri in un grande live il 9 ottobre con “VajontS per una orazione civile corale”. Al teatro Morlacchi di Perugia alle ore 21 il Teatro Stabile dell’Umbria e Fontemaggiore si uniscono al grande ricordo collettivo con un proprio allestimento […]
Cerreto di Spoleto: festa grande nel piccolo e suggestivo borgo di Ponte nel fine settimana

CERRETO DI SPOLETO – Ponte Longobarda – Terre di leggende e ciarlatani, sabato 26 e domenica 27 agosto, animerà con una grande festa il piccolo borgo di Ponte, frazione del comune di Cerreto di Spoleto: due giornate all’insegna della tradizione, con spettacoli da vivere all’aperto realizzate da Comune di Cerreto di Spoleto, Pro Loco di […]
E’ l’ora del “Ciarlatano”: oggi convegno, da domani via agli spettacoli

CERRETO DI SPOLETO – Ci siamo. Cerreto di Spoleto è entrato già oggi nel vivo del suo particolarissimo Festival del Ciarlatano. Alle ore 18 di oggi, 18 agosto, il via con il convegno–dibattito “Il ciarlatano fra cura e alchimia” mentre già prima, dalle ore 16,30 ci saranno le aperture del Centro di documentazione “B.Vincenzi-Museo delle […]
Festival del Ciarlatano: un convegno, 5 spettacoli e un workshop per i più piccoli

CERRETO DI SPOLETO – Cerreto di Spoleto si prepara al grande appuntamento di agosto con il suo particolarissimo Festival del Ciarlatano. Un agosto tutto da vivere in uno dei borghi più belli dell’Umbria. In due giorni, il 19 e il 20 agosto, cinque spettacoli, per un totale di 7 repliche, e un workshop dedicato a […]
Arte, teatro, trekking ed escursionismo per ritrovarsi con “StraVagante” Festival

PERUGIA – Giunto al suo terzo anno, StraVagante Festival dei paesaggi è un percorso e insieme una mappa per ritrovare e ritrovarsi su un sentiero comune di priorità: paesaggi mentali e culturali, paesaggi fisici, da rispettare sopra ogni cosa, da preservare e valorizzare, paesaggi distanti da connettere e mettere in relazione. Stravagante Festival dei paesaggi […]