Il Premio Franco Buitoni Award 2025 a Simone Frondini e Leonardo Ramadori

PERUGIA – Il prestigioso Premio Franco Buitoni Award 2025 è stato assegnato a Simone Frondini e Leonardo Ramadori, riconoscendo il loro impegno nel progetto “Musica per Crescere“, che da vent’anni porta la musica nelle scuole e nelle comunità dell’Umbria. Assegnato ogni due anni e tradizionalmente annunciato nel giorno del compleanno di Franco Buitoni (1934-2016), co-fondatore con Ilaria […]
Tommaso Bori alle Fondazioni: “Condividiamo strategie e scelte in nome della promozione culturale in Umbria”

PERUGIA – Ogni euro investito in cultura ne produce tre. E’ il post tremontiano pensiero che va da un po’ di anni sempre più di moda. E’ anche da questo assunto che prende le mosse il confronto di stamani tra Regione Umbria e Fondazioni teso alla promozione di investimenti e attività culturali che rendano l’Umbria […]
Perugia: Camerata Bern e Antje Weithaas in concerto domenica all’Auditorium San Francesco al Prato

PERUGIA – Doppio appuntamento questa settimana con la Fondazione Perugia Musica Classica. Domenica 9 febbraio, alle 17.30, nell’ambito della stagione concertistica degli Amici della Musica di Perugia e della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli, sul palco dell’Auditorium San Francesco al Prato di Perugia arriverà la Camerata Bern. Si tratta di un ensemble da oltre 60 anni […]
Riparte il viaggio del Festival Orizzonti all’insegna di avventura, estraneità e meraviglia

PERUGIA – Prenderà il via giovedì 21 e venerdì 22 novembre, alle 20.30, all’auditorium Santa Cecilia di Perugia, con una due giorni dal titolo The Adventures of Foreign Bodies il Festival Orizzonti Autumn 2024, prima parte della sesta edizione della rassegna musicale dedicata ai linguaggi della contemporaneità. Tematiche al centro della rassegna l’avventura, e la condizione […]
Musica per crescere: riparte il progetto della Fondazione Perugia Musica Classica per il pubblico di domani

PERUGIA – Musica per crescere è il progetto promosso dalla Fondazione Perugia Musica Classica per avvicinare le giovani generazioni alla grande musica. Le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado dell’Umbria hanno tempo fino al 25 novembre per iscriversi (info: scuola@perugiamusicaclassica.com) alla nuova tappa di un percorso che dal 2003 ha proposto oltre […]
Tre nuovi spettacoli con “Musica per crescere” dedicato al pubblico giovane

PERUGIA – “Dove le parole non arrivano… la musica parla.” (Beethoven). In questa citazione del geniale compositore, la musica appare come uno strumento fondamentale e metacognitivo, capace di viaggiare oltre le parole e le spiegazioni, comunicando, attraverso il suo linguaggio unico, a pubblici diversi. “Musica per crescere” non è solo uno slogan ma un progetto di […]
Sagra Musicale Umbra: stamani a Montefalco l’Accademia d’archi “G. G. Arrigoni”

MONTEFALCO – Stamani, domenica 15 settembre, alle ore 11, la Sagra Musicale Umbra farà tappa a Montefalco, al Museo di S. Francesco, con il concerto dell’Accademia d’archi “G. G. Arrigoni” con Domenico Mason, direttore, e Mio Imai, violino (nella foto di copertina). Introduzione a cura di SaràBanda: laboratorio di musica d’insieme per giovani fiati.
L’11 maggio Tony e Maria reloaded al teatro Brecht di San Sisto

PERUGIA – Sabato 11 maggio la Fondazione Perugia Musica Classica torna a celebrare la Festa della Musica, tradizionale appuntamento di chiusura di Musica per Crescere, progetto annuale promosso per avvicinare le giovani generazioni alla grande musica. Alle ore 21 il teatro Brecht di San Sisto ospiterà lo spettacolo musicale Tony e Maria reloaded, liberamente ispirato […]
Domani a Perugia “Note di Scienza”: la musica incontra il meraviglioso mondo del DNA

PERUGIA – Domani, giovedì 9 maggio, alle ore 17 in piazza del Circo a Perugia, prende il via il ciclo di conferenze Note di Scienza. Si tratta di una particolarissima e originale rassegna di dialoghi tra Cristina Mecucci, professoressa ordinaria di ematologia all’Università degli Studi di Perugia, ed Enrico Bronzi, violoncellista e direttore artistico della Fondazione […]
Musica per crescere 2024: quando le note giuste entrano in tutte le classi

PERUGIA – Sono ripartiti al Teatro Brecht di Perugia da mercoledì 21 febbraio, le mattinate musicali del progetto “Musica per crescere”, promosso dalla Fondazione Perugia Musica Classica per avvicinare le giovani generazioni alla grande musica. Saranno 26, fino ad aprile, gli spettacoli che coinvolgeranno oltre seimila studenti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I […]