L'acqua bolle a Foligno in attesa per "I Primi d'Italia"

Foligno tira fuori il servizio buono e si prepara ad accogliere I Primi d’Italia il festival nazionale dei primi piatti arrivato ormai alla sua XXI edizione. Dal 26 al 29 settembre tutta la città si riempirà del gusto e dei profumi dei piatti tra i più amati e rinomati della tradizione culinaria italiana.
Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi, in Umbria pronti per la terza edizione

TREVI – Un viaggio nel Paese verde. E in Umbria in quella meravigliosa cornice ulivata nei territori di Castel Viscardo, Giano, Montefranco, Spoleto e Trevi. Ma probabilmente anche di altri Comuni che si aggiungeranno in corsa.
Generazioni di artisti a confronto: a Foligno itinerario con i pittori tra Quattrocento e Cinquecento

FOLIGNO – Un viaggio a ritroso nel tempo in compagnia degli artisti che hanno reso grande il periodo tra il Quattrocento e il Cinquecento.
Cantagiro Umbria 2019, vince Valeria Mancini di Foligno

SANTA MARIA DEGLI ANGELI – Grande successo per l’edizione 2019 del Cantagiro Umbria. A vincere è stata la quasi 18enne Valeria Mancini di Foligno che, sul palco di piazza Garibaldi a Santa Maria degli Angeli (Perugia), ha conquistato i presenti cantando ”Shallow” di Lady Gaga e Bradley Cooper.
“La Francescana” torna sulle strade della Valle Umbra: ecco la ciclostorica che rievoca tempi romantici su due ruote

FOLIGNO – Si attraverseranno i territori di borghi medievali, antichi ed unici: Spello, Assisi, Cannara, Montefalco, Bevagna, Trevi e la città dei palazzi per eccellenza, Foligno. E poi quelle terre che hanno assistito al percorso spirituale di San Francesco e che ancora ricordano e recano tracce del suo passaggio.
Alto Patrocinio del Parlamento Europeo per “La Fabbrica nel Paesaggio”: il concorso di Foligno ha “chiara dimensione europea”

FOLIGNO – Incassa il riconoscimento del Parlamento Europeo il concorso “La Fabbrica nel Paesaggio” promosso dal Club per l’Unesco Foligno e Valle del Clitunno per puntare i riflettori sull’eccellenza architettonica e sul rispetto del paesaggio e dell’ambiente.
Il folignate Alessandro Zaccaro al reality “Vado a vivere in montagna”

FOLIGNO – Alessandro Zaccaro, foodblogger di Foligno, sarà tra i protagonisti del nuovo format televisivo “Vado a vivere in montagna” che, dal 22 settembre ogni domenica alle 18,20 su La7D, vedrà otto foodblogger alle prese con la dura vita montana.
Giostra della Quintana: c’è Luca Radi alla guida della Commissione Artistica di Palazzo Candiotti

FOLIGNO – Un volto decisamente nuovo per la Giostra della Quintana, ma non per Foligno, città nella quale è da sempre impegnato per la valorizzazione del patrimonio culturale ed artistico. Non a caso è anche il presidente della Pro Foligno.
Gli acrobati volanti "Sonics" a Foligno per la Notte barocca

FOLIGNO – Nell’ambito del fortunato tour estivo, la compagnia italiana di acrobati volanti SONICS fa tappa anche a Foligno per la Notte Barocca.
Segni Barocchi Festival, al via l’edizione numero 40: la Notte Barocca resta l’evento di punta

FOLIGNO – Si comincia con lo spettacolo “Barbablù” liberamente ispirato alla fiaba di Charles Perrault, firmato da Alessandro Sesti, che ne è pure interprete insieme a Ingrid Monacelli, Debora Contini al clarinetto, Nicola Fumo Frattegiani all’ambiente sonoro e composizioni elettroacustiche giovedì 5 settembre alle 21.15.