Come Britney Spears

Si intitola Come Britney Spears lo spettacolo che vede protagonista Giorgio Montanini. Per l’occasione anche la straordinaria partecipazione di Francesco Montanari e di Alessandro Bardani, artefici di un opening dello spettacolo. In questo nono monologo inedito, Montanini mette in discussione l’unico vero baluardo trasversale e condiviso da tutti, quello che tiene in piedi il genere umano: l’antropocentrismo.
Applausi scroscianti a Foligno all'anteprima nazionale di “Nati 2 volte”

FOLIGNO – Un lungo applauso, convinto, iniziato spontaneamente già ai titoli di coda. E poi ripreso quando si sono accese le luce della sala maggiore del Supercinema Teatro.
Nati 2 volte: ispirato alla storia di Simona Toni, il film in anteprima a Foligno il 24 novembre

FOLIGNO – Da uomo a donna, superando pregiudizi e burocrazia. Il cambio di sesso si racconta così sul grande schermo, attraverso un film che ne ripercorre gli ostacoli che ancora oggi si ritrova ad affrontare chi decide di intraprendere questa strada.
Foligno riapre il “caso” del suo Settecento: un’intera giornata di studi dell’Accademia Fulginia dedicata ad Alessandro Barnabò

Foligno riapre il “caso” del suo Settecento. Un tema che da sempre stimola gli studiosi perché estremamente fruttuoso e dinamico, grazie soprattutto ad alcuni personaggi che in quel secolo erano attivi sullo scenario cittadino.
Ci siamo: è l'ora del "Premio Rosa dell'Umbria"

FOLIGNO – Verrà presentato mercoledì 20 novembre, alle ore 11.30, presso la Sala del Consiglio Comunale del Comune di Foligno, l’evento di musica, spettacolo e solidarietà “Premio Rosa dell’Umbria” che, giunto alla quindicesima edizione, si svolgerà da sabato 23 novembre a domenica 1 dicembre a Foligno.
Orfini Numeister, cittadini-editori da un quarto di secolo a Foligno: una mostra per il venticinquennale

FOLIGNO – Cittadini-editori: è questa forse la definizione più bella dell’associazione Orfini Numeister che compie un quarto di secolo.
Per “Umbria, Cammini da Scoprire” di Repubblica concerto straordinario nell’Oratorio barocco del Crocifisso a Foligno

FOLIGNO – Musica, cultura, conoscenza e gusto costituiscono ormai un unicum prezioso, se non altro anche per la promozione di un territorio oltre che per il diletto vero e proprio. E così l’uscita di “Umbria.
Psicologia: in Umbria 19 scatole dove inserire, anche in forma anonima, istanze e richieste

PERUGIA – Diciannove scatole sono state posizionate in diverse città dell’Umbria per raccogliere temi, istanze, problematicità e vissuti dei cittadini.
Lya De Barberis, una vita di musica nel '900 italiano: a Foligno un omaggio nel centenario della nascita

FOLIGNO – E’ annoverata fra le prime donne del concertismo italiano, amata in tutto il mondo dove si è esibita con i più prestigiosi musicisti e direttori d’orchestra, dedicataria di musiche scritte per lei da grandi compositori.
Raw Rome Art Week 2019: al Macro Asilo c’è Andrea Pinchi con un’opera di dimensioni monumentali (e una performance)

ROMA – Un’opera di dimensioni monumentali di recente realizzazione e dall’emblematico titolo di “Eutropia”. E’ quella che l’artista folignate Andrea Pinchi presenta dal 22 al 27 ottobre 2019 al Macro Asilo, Atelier #2, con il progetto “Le Città Invisibili” a cura di Giuditta Elettra Lavinia Nidiaci. L’evento è inserito nella Raw Rome Art Week 2019.