Cerca
Close this search box.

“Ne SAI abbastanza” a Foligno per conoscere il mondo della migrazione e dell’accoglienza

FOLIGNO – Anche quest’anno torna la Giornata Mondiale del Rifugiato e i progetti della rete SAI (Sistema Accoglienza e Integrazione) in Umbria stanno promuovendo iniziative di sensibilizzazione e di promozione locale cruciali per informare il pubblico. Secondo gli ultimi dati Istat, in Umbria sono 3 199 in totale le richieste di asilo pervenute per motivi umanitari. […]

Un libro sulla storia di resilienza di Tommaso, vissuta “A tutto Volume”

FOLIGNO – La vita, con le sue incertezze e sfide, spesso è un sentiero arduo da percorrere, ma ci sono storie che emergono come fari di speranza e ottimismo, capaci di ispirare e trasformare chi le ascolta. Una di queste storie è raccontata nel libro A tutto Volume da Francesca Bugiolacchi, un’opera che celebra la […]

Una modalità di incontro e confronto per gli studenti dell’Istituto comprensivo Foligno 4: la Finlandia è più vicina

FOLIGNO –  Una scuola a misura di alunno, progettata in base alle esigenze educative e al benessere degli studenti; un luogo per imparare, per sviluppare l’autonomia dell’individuo, per coltivare interessi, per scoprire le proprie attitudini. Grazie a tecniche didattiche innovative e a strutture nuove, spaziose, luminose, ricche di laboratori attrezzati e di spazi condivisi per […]

Al via le iniziative legate al progetto Benvenuto Crispoldi. Da Spello all’Europa passando per Bastia Umbra, Foligno e Magione

Al via le iniziative legate al progetto Benvenuto Crispoldi. Tra arte e rivoluzione da Spello all’Europa. Un nostos attraverso i Comuni di Bastia Umbra, Foligno e Magione Si parte sabato 16 dicembre 2023 con Spello. A seguire, Magione, Bastia Umbra e Foligno. Le iniziative legate a Benvenuto Crispoldi. Tra arte e rivoluzione da Spello all’Europa. Un nostos […]

Foligno, fine settimana con Mieleinumbria a Palazzo Trinci

FOLIGNO – È stata inaugurata sabato 18 novembre la XXV edizione di Mieleinumbria in programma a Foligno, a Palazzo Trinci, fino a domenica 19. Erano presenti, tra gli altri, l’assessore regionale alle politiche agricole Roberto Morroni, l’assessore comunale di Foligno Michela Giuliani, il presidente dell’Apau (Associazione produttori apistici umbri) Luca Ciampelli. Nella corte di Palazzo […]

La montagna è ancora una risorsa, un confronto sulle buone pratiche per viverla

FOLIGNO – Mancanza di servizi,  clima inospitale e costi di vita insostenibili a fronte della poca redditività del lavoro, con le attività montane agricole, di allevamento e artigianato che subiscono la concorrenza feroce della globalizzazione: da un lato queste criticità, dall’altro le strategie volte a risolvere le difficoltà dei territori montani, segnati da un progressivo […]

Umbria Factory Festival, terzo e ultimo weekend di eventi prima di approdare a Foligno

SPOLETO – Terzo e ultimo weekend di eventi a Spoleto, prima del trasferimento a Foligno, per la terza edizione di Umbria Factory Festival, contenitore multidisciplinare dedicato ai linguaggi artistici e ai processi di creazione contemporanea. Dopo gli appuntamenti del 15, 16, 23 e 24 settembre, si prosegue ancora a Spoleto con eventi tra teatro e danza. Si […]

I numeri tondi della 77^ Stagione Lirica di Spoleto e dell’Umbria

SPOLETO – E ora, come preannunciato, veniamo ai numeri della Stagione Lirica di Spoleto e dell’Umbria anche in considerazione di quanto affermato dal direttore Claudio Lepore. La tournée regionale con Turandot di Giacomo Puccini, termina con il tutto esaurito nelle due serate del 22 e 23 settembre al Teatro Comunale di Todi, e con il Concerto […]

Foligno, per Segni Barocchi “L’avida sete”, madrigali di Carlo Gesualdo da Venosa

FOLIGNO – Entra nel cartellone di Segni Barocchi Festival il prossimo appuntamento degli Amici della Musica di Foligno. Tra le due realtà un’amicizia consolidata affidata quest’anno alla coproduzione “L’avida sete”, madrigali di Carlo Gesualdo da Venosa, racconto concerto in programma a Foligno martedì 29 agosto, ore 21, Oratorio del Crocifisso.   Ideato e scritto da […]

A Foligno 230 studenti per #Tagghiamoci, il rugby tag all’insegna dell’uguaglianza

 FOLIGNO – Ben 230 sono stati gli studenti – provenienti dagli istituti di Umbertide, Corciano, Perugia, Spoleto, Assisi, Gubbio e Foligno – che hanno preso parte a #Tagghiamoci, il torneo scolastico di rugby tag, che si è tenuto mercoledì 7 giugno presso gli impianti sportivi “Campo di Marte” di Foligno. Uno sport all’insegna dell’uguaglianza e dove non […]