Cerca
Close this search box.

La teoria del cracker | Stagione ReAct

locandina stagione 2019 2020 re act a foligno

In scena alle ore 21.15 La teoria del cracker, spettacolo della compagnia Occhisulmondo adatto ad un pubblico dai 14 anni in su, con Daniele Aureli, primo spettatore Massimiliano Burini, drammaturg Giusi De Santis, assistenza al lavoro Amedeo Carlo Capitanelli e Matteo Svolacchia, drammaturgia e regia Daniele Aureli, organizzazione Elena Marinelli, con il sostegno di Fontemaggiore

Lino Capra Vaccina in concerto

Prenderà il via alle ore 21.00 il concerto che vedrà protagonista Lino Capra Vaccina, Compositore, percussionista, polistrumentista. Prima e dopo l’evento Ivø D’Antoni ambient selection. Posti limitati.

Il rigore che non c’era | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 Il rigore che non c’era, con Federico Buffa e con Marco Caronna, Jvonne Giò, Alessandro Nidi, regia di Marco Caronna. QUI le informazioni sullo spettacolo.

Nostalgia di Dio | Stagione TSU

In scena tutte le sere alle ore 21.00 Nostalgia di Dio di Lucia Calamaro (anche alla regia), con Alfredo Angelici, Cecilia Di Giuli, Francesco Spaziani, Simona Senzacqua. QUI le informazioni sullo spettacolo.

Il maestro e Margherita | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 Il maestro e Margherita, di Michail Bulgakov, diretto da Andrea Baracco, con Michele Riondino, e con Francesco Bonomo, Federica Rosellini, Giordano Agrusta, Carolina Balucani, Caterina Fiocchetti, Michele Nani, Alessandro Pezzali, Francesco Bolo Rossini, Diego Sepe e Oskar Winiarski. QUI le informazioni sullo spettacolo.

Vivaldiana Rossini Ouvertures | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 Vivaldiana (coreografie Mauro Astolfi) Rossini Ouvertures (coreografia e regia Mauro Astolfi) con i danzatori del Spellbound Contemporary Ballet. QUI le informazioni sullo spettacolo.