Cerca
Close this search box.

Monterivoso e la piazzetta dei ricordi, un tuffo nel passato guardando al futuro

FERENTILLO – Quella piazzetta è tanto cara alla popolazione di Monterivoso, (nella foto di copertina) non solo per la dedica che ricorda quel giovane, Umberto Paletti caduto per la libertà, ma anche perché lì sono cresciute tantissime generazioni di ragazzi e ragazze. Lì hanno vissuto persone che hanno dato lustro a questo luogo, con il […]

Ferentillo, il Comune riqualifica e dà nuova illuminazione al Parco dell’Acqua della Serpa

FERENTILLO – “L’ illuminazione  dell’ area campestre dell’ Acqua della  Serpa, presso la valletta del fosso di Castellone non e’ ancora del tutto definitiva ma si dá la possibilità di utilizzarla, ai Ferentillesi e ai turisti, specialmente in questo periodo estivo. Amare e rispettare il proprio territorio ristabilendo alcune dimenticanze“. Cosi il sindaco di Ferentillo, Elisabetta […]

Tre campane per l’abbazia di San Pietro in Valle: il 16 maggio sarà una grande festa

FERENTILLO – Finalmente l’abbazia di San Pietro in Valle va a completare una anomalia che si protraeva da tantissimi anni, ossia la mancanza delle campane all’interno della cella campanaria (anche se un paio erano inutilizzabili). Infatti, sono tre i nuovi bronzi che andranno a sistemarsi nell’ ultimo piano dell’antico campanile del X secolo che da […]

Rocche e torri una rete difensiva strategica alle porte della Valnerina

FERENTILLO – Sfatiamo in via definitiva quello che rappresentano le edificazioni altomedievali che sovrastano i due abitati di Ferentillo: Precetto (Sacrato) Matterella (mater-illae /quella Madre o piccola Madre). Queste sono le due denominazioni che da sempre distinguono e compongono geograficamente e storicamente, Ferentillo. La storia scritta, da eminenti studiosi prima di noi, non può e […]

Ferentillo commemora il giovane Umberto Paletti caduto per la libertà

FERENTILLO – Stamattina, sabato 10 aprile alle ore 10,30 si è tenuta la commemorazione del volontario Umberto Paletti, nato a Ferentillo il 13 giugno del 1926 e caduto, per il suo impegno nel “Gruppo Combattimento Cremona” nel liberare la città di Alfonsine, il 10 aprile del 1945. La  cerimonia di commemorazione ogni anno si tiene […]

Ferentillo e uno dei suoi figli migliori: il maestro Silvano Silvani in arte Silvanis

FERENTILLO – Silvano Silvani Loreni era un genio, un vero artista, un miniaturista, un cultore di storia, padre e marito affettuoso, un vero signore e un custode delle tradizioni, capace di trasmettere, a chi lo frequentava e ascoltava, tanto amore per ciò che l’arte rappresenta in tutta la sue sfaccettature. Ferentillo ne ha avuti di […]