Le due antiche campane di San Pietro in Valle in mostra permanente nella chiesa abbaziale
FERENTILLO – Dopo l’ installazione delle nuove campane nell’antico campanile della chiesa abbaziale di San Pietro in valle a Macenano, i due superstiti bronzi, presenti fino ad un mese fa nella cella campanaria, veri pezzi da museo, sono stati collocati all’ interno dell’aula abbaziale nell’angolo antecedente il transetto. I due bronzi, uno grande e l’altro […]
SOS: gli affreschi della chiesa di San Mamiliano hanno bisogno di recupero e restauro urgenti
FERENTILLO – Torniamo alla chiesa di San Biagio nella frazione di San Mamiliano per segnalare una emergenza riguardo il patrimonio storico artistico: alcuni affreschi necessitano di un tempestivo intervento di recupero o perlomeno di una immediata manutenzione per tamponare il loro degrado. Si tratta di alcuni dipinti situati sia nel presbiterio che su due nicchioni nella […]
La Candelora in un piccolo dipinto nella chiesa del Castello di poggio a Monterivoso
FERENTILLO – Tradizioni legate alla fede in un territorio senza eguali. Territorio che meriterebbe una attenzione maggiore da parte di tutti specialmente degli enti preposti alla promozione culturale storico artistica e, in questo caso, anche religiosa. Valorizzazione intesa come crescita intellettuale, far conoscere, promuovere e arricchire il bagaglio culturale soprattutto dei residenti. E invece a […]
San Mamiliano celebra il patrono San Biagio: arte e fede nel dipinto manieristico di Jacopo Siculo
FERENTILLO – Il giorno 3 del mese di febbraio ricorre nella chiesa cristiano -cattolica, ma anche in quella ortodossa, la festa di San Biagio martire di Sebaste in Armenia, medico 316 d.C. Un santo che fu martirizzato tramite i cosiddetti “pettini” ossia un attrezzo chiodato per cardare la lana, atto a strappare la pelle dal […]
Ferentillo festeggia il patrono San Sebastiano con cerimonie religiose rievocative
FERENTILLO – Torna la festa di San Sebastiano patrono di questo paese della Valnerina ternana. Il programma religioso prevede nella serata di mercoledì 19 alle ore 21 a Santa Maria di Matterella veglia di preghiera con l’adorazione eucaristica; giovedì 20 all’alba suono del campanone dal campanile della Collegiata a cura del Gruppo dei campanari; alle […]
Ferentillo: soppresse le Confraternite del Rosario a Monterivoso e del Gonfalone e Buona Morte a Matterella di Ferentillo
FERENTILLO – Altro colpo alla tradizione storica di Ferentillo. Con decreto del ministro dell’Interno pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale serie generale numero 283 del 27 novembre 2021 vengono soppresse tre Confraternite due a Matterella (del Gonfalone e buona morte) una a Monterivoso (confraternita del Rosario). Ma andiamo a leggere la dicitura riportata (21A06940)…con decreto del ministro […]
Collegiata di Matterella: la centralità iconica della tavola del XV sec. della Madonna col Bambino
FERENTILLO – La chiesa collegiata di Santa Maria di Matterella a Ferentillo annovera alcune importanti opere d’arte distinte soprattutto in affresco che vanno dalla fine del XV a tutto il XVIII secolo. Uno dei pezzi più pregiati e “unicum” per la sua realizzazione su tavola è senza dubbio la Madonna col Bambino situata nel presbiterio, […]
SOS chiesa di Loreno: gli affreschi della Scuola dello Spagna necessitano di urgente recupero
FERENTILLO – I dipinti ancora leggibili nella chiesetta romanica di San Govanni Evangelista nella frazione di Loreno necessitano di un urgente recupero. Dipinti della prima metà del XVI secolo attribuiti ad un allievo di Giovanni di Pietro detto lo Spagna probabilmente Giovanni di Girolamo Brunotti sullo scorcio del 1523. Ricordiamo che la chiesa fino agli […]
La Madonna del Carmelo nella cappella dei notai a Santa Maria di Matterella
FERENTILLO – Solennità della Madonna del Carmelo nel mondo Cristiano. Singolare dipinto alla Collegiata di Santa Maria di Matterella a Ferentillo. Innanzitutto appare all’ interno dell’ affresco centrale (nella foto di copertina), sulla destra la data 1602; il tutto probabilmente opera di Perino Cesarei, pittore e decoratore, della seconda metà del cinquecento, (lavoro’ nel 1557 […]
Acheropita: volti di Cristo e la Madonna anche in alcuni affreschi pre giotteschi a San Pietro in Valle
FERENTILLO – Acheropita: termine in greco che vuol dire immagine fatta da mano non umana, ossia, il volto Santo di Cristo miracolosamente impressa su tessuti e, per estensione immagini di Cristo e della Vergine ritenute ritratti autentici, tutte di origine orientali (questo in sintesi la terminologia storica). Ma cosa centra l’ Abbazia di San Pietro […]