“Pane, zucchero e vino”: qualcosa più della presentazione di un libro
FERENTILLO – Qualcosa più della presentazione di un libro. A cominciare da quel viaggiare in Valnerina che sia all’andata che al ritorno lascia tracce di bellezza, armonia, di natura forte. Che ti resteranno. Per questo ieri a Ferentillo, nella sala del Consiglio comunale, c’era un pizzico di sana emozione che avvertivo per la presentazione del […]
Ferentillo, la tradizione delle pagnottine per celebrare la compatrona Madonna della Pietà
FERENTILLO – Anche questo fine settimana ci sarà festa grande nel paese delle Rocche, a Ferentillo. La festa questa volta si concentra sotto il profilo religioso in quanto si festeggia la compatrona Madonna della Pietà alla collegiata di Santa Maria di Matterella (nella foto di copertina). Oggi, venerdì 8 settembre, a Macenano processione a Santa […]
Al via da domani 24 agosto i quadri viventi di “Le Rocche raccontano” XXVIII edizione
FERENTILLO – Giovedì 24 e fino a domenica 27 agosto a partire dalle ore 21, al via la 28 edizione della kermesse “Le Rocche raccontano”, la storia di Ferentillo raccontata e sceneggiata in quadri viventi, rassegna organizzata dalla Proloco e dal comune di Ferentillo, con il contributo di enti pubblici e privati. Tutti i giorni […]
Ferentillo, a settembre torna il prestigioso premio “Freccia d’oro”
FERENTILLO – I nostri lettori più affezionati lo sanno: non amiamo “citarci addosso” ma stavolta dobbiamo fare un’eccezione per il nostro prezioso collaboratore Carlo Favetti. Nella sua Ferentillo torna a settembre il conferimento della “Freccia d’ oro”. Un riconoscimento istituito dalla Associazione Culturale Alberico I Cybo Malaspina nel lontano 1993 anno della sua fondazione (atto […]
19 agosto “Notte bianca tra le Rocche” con musica, degustazioni e tanto divertimento
FERENTILLO – Torna la Notte bianca tra le Rocche sabato 19 agosto a partire dalle ore 20 nell’ambito delle iniziative della kermesse Rocche Raccontano alla sua XXVIII edizione. Ogni volta la manifestazione della Notte bianca richiama tantissimi turisti e cittadini da ogni parte per “frescheggiare” tra i vicoli e borghi di Matterella e Precetto, ascoltando […]
Valnerina: il 16 agosto si festeggia San Rocco all’edicola di Gabbio
FERENTILLO – In occasione della festività di San Rocco, il 16 agosto si terrà alle ore 9 all’edicola di San Rocco tra gli ulivi sul monte sopra a Matterella la messa officiata dal parroco don Simone Maggi. Rocco e Sebastiano sono stati sempre nella fede cristiana, fin dalle origini, i Santi invocati contro peste ed […]
Maddalena Crippa e Sonidumbra al Festival Correnti del Nera
FERENTILLO – Riscoprire, grazie alla musica, il territorio. E’ lo scopo con cui è nato il Festival musicale Correnti del Nera, arrivato alla sesta edizione. Il 12 agosto a Ferentillo, alle ore 19, nell’Abbazia di San Pietro in Valle andrà in scena lo spettacolo “Deve trattarsi di autentico amore per la vita” con Maddalena Crippa (nella foto […]
Appello alla Pro Loco di Ferentillo: restaurare lo stemma Cybo sulla facciata di Santo Stefano a Precetto
FERENTILLO – L’attenzione alle piccole cose fanno grande una comunità. Difficile ricordarsi chi ha pronunciato questa frase, intelligente; certamente una persona molto saggia. Sarà una “fissa” ma vedere cose, per qualcuno superflue, scomparire nel tempo o sciogliersi come cera al sole ci si rattrista il cuore e l’anima. Ferentillo è stato uno dei centri più […]
La chiesa di Sant’Anna a Macenano sarà recuperata
FERENTILLO– Donazione all’amministrazione comunale delle campane della chiesa di Sant’Anna di Macenano da parte della Famiglia Filipponi. Dopo anni di oblio, furti, scosse sismiche, la chiesetta romanica potrebbe ritornare al suo originario splendore. L’edificio è stato sottoposto negli anni passati, a causa delle continue scosse sismiche, a una protezione con recinzione e impalcature per salvaguardare l’incolumità […]
Monterivoso: preziosi affreschi superstiti in luoghi degradati e abbandonati
FERENTILLO – Si stringe il cuore nel vedere tanto degrado e indifferenza che vanno avanti da anni facendo sì che tanta arte e storia siano cadute nell’ oblio. Un patrimonio storico artistico di grande valore, seppure considerato minore, è ormai perso per sempre. Considerato minore, peraltro, proprio perché ormai il degrado e l’abbandono hanno ridotto […]