Abbazia di Ferentillo: nuovo sistema di illuminazione per gli straordinari affreschi del XII secolo
FERENTILLO – Parliamo di Arte quella con la A maiuscola, e senza andare poi tanto lontano, lo spettacolo, a pochi passi da Terni ce la offre la chiesa abbaziale di San Pietro in Valle.
Quel week end di Alberico Cybo alla Abbadia da giovedì 5 marzo a domenica 8 marzo del 1551
FERENTILLO – La storia e’ scritta su documenti di archivio pubblico o privato, originali, dove vengono raccontati episodi di cronache locali che hanno segnato la vita delle comunità piccole o grandi che siano. Oggi abbiamo i mezzi di comunicazione, visivi, internet, tv, quotidiani, settimanali e periodici di qualsivoglia tipologia, cronaca, politica, attualità, gossip.
Thomas de Luca: "Da Ferentillo all'intera Valnerina, contrastiamo il degrado e l'abbandono dei borghi"
PERUGIA – “Da cittadino ferentillese faccio i miei più sinceri complimenti alla nuova sindaca, Elisabetta Cascelli, con l’augurio che da queste elezioni possa nascere una nuova stagione per l’intero territorio all’insegna dell’unità e di una nuova visione per il futuro.
Tre milioni di euro ai piccoli comuni umbri: ecco dove e quanto
La situazione delle attività economiche, artigianali e commerciali delle aree interne umbre è davvero complessa. Da qui l’azione di sensibilizzazione dell’Anci, e dell’Anci Umbria in particolare, nei confronti del governo. La buona notizia è che sono stati assegnati quasi 3 milioni di euro, per l’esattezza 2.968.620 euro.
Rocca di Matterella: degrado, abbandono e atti vandalici nel cantiere
FERENTILLO – Grave situazione di degrado e di abbandono oltre che di atti vandalici al cantiere della Rocca di Matterella da tempo in manutenzione e consolidamento strutturale. Si sono svolti tempo fa alcuni interventi conservativi e messa in sicurezza del mastio quadrato, dei bastioni e delle strutture interne con archi e contrafforti.
Inaugurato il percorso della ciclovia lungo il fiume Nera
PERUGIA – “Questo primo tratto della ciclovia del Fiume Nera che si sviluppa da Sant’Anatolia di Narco, dove si collega con la ex ferrovia Spoleto-Norcia, fino alla Cascata delle Marmore, è un percorso molto suggestivo e che risulta strategico in quanto consente di prolungare l’asse ciclabile Assisi-Spoleto, costituendo un itinerario in continuità e a facile percorribilità lungo poco
MOZART COLUI CHE AMANDO È RIAMATO DA DIO
Appuntamento teatrale con Stefano de Majo e il maestro Angelo Bruzzese all’organo per salutare l’estate e ricordare ancora una volta i 250 anni del passaggio di Mozart in Valnerina nella cornice della chiesa di Santa Maria di Ferentillo. Per maggiori informazioni clicca qui sul nostro articolo dedicato.
Domenica 30 agosto a Ferentillo spettacolo di Stefano de Majo su Wolfang Amadeus Mozart
FERENTILLO – Tornano a salutare l’addio dell’estate opere che già si sono potute ammirare nei mesi di luglio e agosto, ma con un tocco particolare, qualcosa di diverso.
Monteluco di Spoleto: via i lavori per la sistemazione dello stabile del Prato grande
SPOLETO – Nuovi interventi di riqualificazione nell’area di Monteluco.
Ecco l'edicola di San Rocco a Gabbio
FERENTILLO – Dopo aver ammirato la cappella detta Madonna delle Forche o di San Rocco a Vallo di Nera, ritorniamo nella Bassa Valnerina, esattamente a Ferentillo dove possiamo soffermarci su un altra edicola gemella, anche questa dedicata a San Rocco. Ma andiamo con ordine.