Olivagando 2020

Torna anche quest’anno nel territorio del comune lacustre Olivagando 2020, seppur in forma ridotta e senza il percorso di degustazione. QUI il nostro articolo dedicato all’evento con il programma dettagliato.
Olivagando 2020

Torna anche quest’anno nel territorio del comune lacustre Olivagando 2020, seppur in forma ridotta e senza il percorso di degustazione. QUI il nostro articolo dedicato all’evento con il programma dettagliato.
Gioielli e segreti del Trasimeno al Museo della Pesca di San Feliciano

SAN FELICIANO – Si chiama “inganno” il punto in cui la rete, detta “tofo” si restringe e che non permette ai pesci di tornare indietro. Più “inganni” ci sono e più la pesca è assicurata.
Nel paese dei tramonti tra sport, arte, cultura e buona cucina con la Festa del giacchio

SAN FELICIANO – Non solo l’ottima cucina a base di pesce di lago ma anche sport, arte e cultura animeranno il piccolo borgo di San Feliciano, noto anche come il paese dei tramonti, dal 26 luglio al 4 agosto con la tradizionale Festa del giacchio organizzata dalla locale proloco.
Mostra AM/FM al Museo della pesca e del Trasimeno: videoinstallazioni, lightbox, fotografie e tele

MAGIONE – Ospitata nelle sale del Museo della Pesca e del Lago Trasimeno nel comune di Magione, la mostra AM / FM inaugura sabato 27 luglio 2019 alle ore 17.30 con videoinstallazioni, lightbox, fotografie e teledi Massimo Dalla Pola e Fabrizio Segaricci. La storia del nostro Paese è l’oggetto delle opere: si passa infatti attraverso