Turismo dell'olio e del vino: summit a Marsciano il 10 giugno

MARSCIANO – Il presidente della Seconda Commissione in Regione, Valerio Mancini ha programmato una audizione con gli operatori dei settori dell’enoturismo ed olioturismo, il 10 giugno a Marsciano su richiesta del sindaco Francesca Mele e a cui prenderanno parte anche gli altri sindaci del territorio e dirigenti regionali.
Fine settimana nel segno dell'enogastronomia con l'albero di Natale sull'acqua più grande del mondo

CASTIGLIONE DEL LAGO – Una vera e propria invasione a Castiglione del Lago per vedere l’Albero di Natale disegnato sull’acqua più grande del mondo. «Nell’ultimo fine settimana – spiega il presidente di “Eventi Castiglione” Marco Cecchetti – abbiamo staccato oltre 5.000 biglietti d’ingresso e in totale, sommati a quelli già venduti in precedenza, superano i 16.000.
Festa del Bosco

Per 3 giorni il Borgo storico di Montone, uno dei Borghi più Belli d’Italia in Umbria, ospiterà la 36° edizione della “Festa del Bosco”, mostra mercato dei prodotti del bosco e del sottobosco che vede la partecipazione di oltre 70 espositori con prodotti enogastronomici di particolare valore insieme a qualificate realtà dell’artigianato tradizionale, dislocati all’interno dei vicoli e
Frantotipico a Castel Ritaldi

Dall’8 al 10 novembre le colline di Castel Ritaldi vi aspettano per un fine settimana all’insegna della tranquillità, del folklore e della buona cucina in una terra dove il tempo sembra essersi fermato.
Festa del Vino e delle Castagne a San Martino in Colle

Dall’8 al 17 novembre a San Martino in Colle torna la 42esima Festa del Vino e delle Castagne. Tutti i sapori dell’autunno per deliziare il palato: caldarroste, ottimo vino e molti altri prodotti tipici nel bel borgo tra Perugia e Marsciano. Tutte le sere, stand gastronomici, musica, spettacoli e intrattenimenti per grandi e piccoli.
Sagra del vino novello e dei prodotti tipici locali

Dall’8 al 17 novembre ad Acquasparta, degustazioni di vino novello, caldarroste e prodotti tipici del territorio, rievocazioni, concorsi di pittura, musica e danze. Taverna aperta tutte le sere.
Dal 26 maggio al 2 giugno l'iniziativa "Porte Aperte al Trasimeno"

TRASIMENO – Porte Aperte al Trasimeno è un evento nato tre anni fa da Urat (Unione ristoratori e albergatori del Trasimeno) allo scopo di valorizzare il comprensorio del Trasimeno e dei suoi 8 comuni (Castiglione del Lago, Città della Pieve, Magione, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro e Tuoro sul Trasimeno) per incentivare il ritorno
‘Umbria Wine Experience’, l’Umbria del vino è sempre più unita

PERUGIA – Quando si parla di “vino umbro” una delle prime riflessioni che vengono in mente è quella sui cambiamenti. Molte cose non sono più come prima e altre stanno cambiando anche oggi rapidamente. Negli ultimi 20 anni, infatti, abbiamo assistito a profonde trasformazioni stilistiche.