Cerca
Close this search box.

Addio a Franco Maria Ricci, editore colto e raffinato

PARMA – È morto ieri all’età di 82 anni a Fontanellato in provincia di Parma Franco Maria Ricci, editore e collezionista diventato celebre negli anni Ottanta per aver pubblicato la rivista FMR e per aver creato, a Fontanellato, il Labirinto della Masone, tra i più grandi labirinti al mondo.

Editoria, Franceschini: 40 milioni per filiera del libro

ROMA – Il ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini ha firmato questa mattina due decreti del valore complessivo di 40 milioni di euro per sostenere le librerie e l’intera filiera dell’editoria.

Il futuro dei nostri beni culturali secondo Ilaria Borletti Buitoni

Così Ilaria Borletti Buitoni nel giugno dello scorso anno su Twitter scriveva da ex sottosegretario al ministero dei Beni culturali e le attività culturali: “Sei anni fa ho lasciato il Fai, Fondo ambiente italiano, per la politica e per 5 anni al Mibac mi sono occupata di paesaggio e cultura: oggi il CdA del Fai

E' morto Ezio Bosso, aveva 48 anni

BOLOGNA –  E’ morto a Bologna il pianista e direttore d’orchestra Ezio Bosso. Aveva 48 anni. Era nato a Torino il 13 settembre 1971 e si era avvicinato alla musica all’età di 4 anni. Nel 2011 era stato operato al cervello per l’asportazione di un tumore ed è stato anche colpito da una sindrome autoimmune.

Dantedì, il 25 marzo letture social del sommo poeta

Il 25 marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, si celebrerà alle ore 12 per la prima volta il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri istituita dal Governo.