Bando di TWAIN Centro di Produzione Danza per artisti under 35

Non è facile di questi tempi pensare a una prospettiva nel lavoro in generale, l’ambito artistico non fa eccezione ma è anche vero che le opportunità non vanno lasciate andare. Per la nostra rubrica “Lavoro e cultura” oggi vi segnaliamo l’avviso per la presentazione di progetti per artisti e artiste under 35 con contributo di […]
Stamattina su Rai 5 la grande danza con Roberto Bolle nel ruolo di Quasimodo

Per la nostra rubrica Da vedere in tv, stamattina, domenica 24 gennaio, alle ore 10 su Rai 5 è di scena Roberto Bolle nel ruolo di Quasimodo con Natal’ja Osipova che interpreta Esmeralda. Il programma ripropone il Notre-dame de Paris andato in scena nel 2013 al Teatro alla Scala con le coreografie di Roland Petit. […]
La Storia della danza in biblioteca

Terza edizione per il La Storia della danza in biblioteca, ciclo di incontri a cura di Enzo Cordasco, con la partecipazione di Angela Margaritelli e Adele Bevilacqua. “Pina Bausch e Palermo Palermo” nel tentennale dello spettacolo del 1989 un omaggio alla grande Pina e al suo fortunato spettacolo di teatro danza sul capoluogo siciliano ‘tradotto’ […]
La Storia della danza in biblioteca

Terza edizione per il La Storia della danza in biblioteca, ciclo di incontri a cura di Enzo Cordasco, con la partecipazione di Angela Margaritelli e Adele Bevilacqua. “Alicia Alonso e la danza cubana” omaggio alla grande danzatrice cubana che ha fatto grande il Balletto di Cuba e che ha ballato fino a 67 anni. Morta […]
La Storia della danza in biblioteca

Terza edizione per il La Storia della danza in biblioteca, ciclo di incontri a cura di Enzo Cordasco, con la partecipazione di Angela Margaritelli e Adele Bevilacqua. “Maria Fux e la sua danza terapia” omaggio alla gande danzaterapeuta Maria Fax. Con frammenti tratti dal docufilm “Dancing with Maria” la storia della coreografa e danza terapista […]
International Dance Competition: presentata a Spoleto la giuria dell’edizione 2020

SPOLETO – Attesi in città i giovani danzatori che, dal 5 ottobre, parteciperanno alla 29esima edizione dell’International Dance Competition patrocinata dal Comune di Spoleto.
Brancacciodanza cerca ballerini dai 18 ai 24 anni

ROMA – Brancacciodanza è un centro di formazione per ragazze/i dai 18 ai 24 anni con un triennio professionale dove incontrare coreografi e danzatori di fama internazionale. Un centro specializzato nato dalla volontà di Alessandro Longobardi, direttore artistico del Teatro Brancaccio, di promuovere la danza non solo in forma didattica ma favorendo l’accesso al lavoro.
La grande danza a Spoleto con il Russian Ballet Ensemble

SPOLETO – Torna la grande danza a Spoleto con il Russian Ballet Ensemble e i primi ballerini della Scala Nicoletta Manni e Timofej Andrjiashenko.
Stasera Gubbio punta sulla danza dopo il lockdown: una "ri-nascita" per tutti sulle note di Ezio Bosso

GUBBIO – “Re-live” – stasera alle 21 al Teatro Romano. Una rinascita, per tutti: per i ballerini protagonisti dello spettacolo che tornano a calcare un palcoscenico, per i coreografi che lo hanno messo in scena e per gli organizzatori.
La Storia della danza in biblioteca

Terza edizione per il La Storia della danza in biblioteca, ciclo di incontri a cura di Enzo Cordasco, con la partecipazione di Angela Margaritelli e Adele Bevilacqua. ”Maria Fux e la sua danza terapia” omaggio alla gande danzaterapeuta Maria Fax.