Antonio Maggio, Dente e lo special guest Mauro Ottolini a Montefalco per “Decantare – Storie di musica e vino”
MONTEFALCO – Un evento che unisce musica, vino, cultura e sostenibilità in una esperienza multisensoriale. E’ ancora tempo di “Decantare – Storie di musica e vino” che, dopo il grande successo dello scorso anno, torna per la seconda edizione. Domenica 24 settembre (dalle ore 17.30) la Cantina Arnaldo Caprai di Montefalco, eccellenza dell’enologia italiana, farà da splendida e suggestiva cornice alla […]
Fuoco e fiamme su Roumba, la roulotte che creava pane per la cultura: un sogno infranto
TERNI – Quando nel 2020 uscì il bando Ternivisione, ho partecipato con un progetto genuinamente folle: creare uno spazio mobile di promozione culturale e aggregazione sociale con una roulotte vintage. L’idea rispondeva a due esigenze: quella di avere più spazi dedicati alla bellezza e quella di poter arrivare, con questa bellezza, potenzialmente ovunque. […]
Pac 2000A e Conad confermano il sostegno a Umbria Jazz
PERUGIA – Sostenere la cultura, e in questo caso la musica, nell’idea di contribuire allo sviluppo del territorio, alla sua crescita sana e armonica generando valore e un impatto positivo sulla comunità. Prosegue così, nel solco di una tradizione ormai più che decennale, il sostegno a Umbria Jazz di PAC 2000A che anche quest’anno, insieme […]
Il Cai Umbria contro la cancellazione delle croci di vetta
FOLIGNO – “Il Cai Umbria non ha alcuna intenzione di togliere le croci di vetta che sono su molte delle nostre montagne e, al pari del Cai nazionale, non ha mai discusso e approvato decisioni in tal senso”. Così Gianluca Angeli, presidente del Gruppo regionale Cai Umbria che comprende otto sezioni e quasi 4mila soci. […]
Paolo Conte è il primo dei big per l’edizione del cinquantennale di Umbria Jazz
PERUGIA – Primo concerto del secondo weekend di Umbria Jazz 2023, sabato 15 luglio, con Paolo Conte, Alla canzone e ai suoi artisti Umbria Jazz ha dedicato negli anni grande attenzione, ma a Conte ha riservato uno spazio particolare. Perché il jazz, per Paolo Conte, è parte imprescindibile di una storia musicale cominciata proprio come pianista e […]
Cura, Intercultura e Comunità: un convegno per affrontare le tematiche della povertà educativa minorile
PERUGIA – Sabato 24 settembre nel teatro Brecht a Perugia si terrà l’appuntamento finale del progetto Armonie in Crescendo coordinato da Cidis e realizzato grazie al sostegno della Fondazione Perugia. Le attività progettuali promosse dalla solida rete di partenariato composta dai Comuni di Perugia, Assisi, Bastia Umbra, Bettona e Valfabbrica, dall’istituto comprensivo Torgiano-Bettona e dalla […]
Tabasco (Mexico) è la culla del cioccolato, sarà il Paese ospite d’onore della prossima edizione di Eurochocolate
PERUGIA – “Stabilire le basi per una possibile collaborazione e gemellaggio tra i nostri due territori”: è quanto ha sostenuto durante la videoconferenza stampa dei giorni scorsi, presso l’Ambasciata del Messico a Roma, il presidente di Eurochocolate, Eugenio Guarducci, riferendosi alla regione di Tabasco, in Messico, “culla della cultura del cacao e la patria de cioccolato, grazie alle civiltà degli Olmechi, dei […]
Riapre al pubblico il Museo di Villa Plinio in Tuscis
SAN GIUSTINO – L’Amministrazione comunale di San Giustino comunica la riapertura al pubblico del Museo archeologico della Villa Plinio in Tuscis. “Siamo lieti – così l’assessore a Cultura e Turismo – di annunciare che sarà possibile visitare il Museo di Villa Plinio in Tuscis, essendo stata siglata una convenzione con Poliedro Cultura che, su prenotazione, […]
La musica dei due Mondi, la voce delle donne e i nuovi modi di raccontare la musica: linee guida per un innovativo Festival dei Due Mondi
SPOLETO – Sarà un’edizione innovativa, con contenuti sempre più multidisciplinare e internazionali, volta a tracciare anche le linee guida per una programmazione futura. Su questo si baserà il 65esimo Festival dei Due Mondi di Spoleto, che si terrà dal 24 giugno al 10 luglio 2022. Il programma è stato presentato la mattina di lunedì 10 […]
Spoleto, Palazzo Mauri resterà chiuso a causa di un sospetto caso di Covid
SPOLETO – Per motivi precauzionali, legati ad un sospetto caso di Covid-19, giovedì 30 e venerdì 31 dicembre palazzo Mauri resterà chiuso. Il personale degli uffici della direzione sviluppo (servizi culturali e servizi di biblioteca) lavorerà in modalità smart-working e sarà contattabile telefonicamente. Per urgenze i cittadini potranno telefonare al numero 320.3224033