Migrazioni culturali da Atene a Venezia

Al via alle ore 16.30 Migrazioni culturali da Atene a Venezia passando per Baghdad, Cordova e Parigi, serie di conferenze condotte da Livio Rossetti, professore emerito di Filosofia antica greca all’Università degli Studi di Perugia. Ingresso libero. Da Baghdad a Parigi passando per Cordova QUI le informazioni.
Migrazioni culturali da Atene a Venezia

Al via alle ore 16.30 Migrazioni culturali da Atene a Venezia passando per Baghdad, Cordova e Parigi, serie di conferenze condotte da Livio Rossetti, professore emerito di Filosofia antica greca all’Università degli Studi di Perugia. Ingresso libero. Da Parigi a Venezia, mentre a Tunisi… QUI le informazioni.
#QuandoMioFiglioDiceNo

Al via alle ore 16.30 #QuandoMioFiglioDiceNo laboratorio gratuito sulla comunicazione in famiglia e la gestione dei conflitti con i figli a cura di Francesca Codetta (formatore certificato IACP). Ingresso libero. QUI le informazioni.
Madame Curie: Donna, Madre e Scienziata

Con Madame Curie: Donna, Madre e Scienziata prenderà il via un incontro per ricordare la “Signora della Scienza”, Marie Curie che ha dovuto lottare per superare i pregiudizi, gli ostacoli e per riuscire a rompere quel soffitto di cristallo che impediva alle donne di affermarsi nel campo della scienza. Ingresso libero. QUI le informazioni. EVENTO […]
Tre vite per il bene comune | Giornata dei Giusti

In occasione della Giornata dei Giusti, prenderà il via nel Giardino dei Giusti Tre vite per il bene comune. Tre nuovi alberi trovano dimora, alberi dedicati a persone che hanno dato la vita per il bene di tutti: Lina Berellini, Chiara Silvia Lubich, Piero Terracona. QUI le informazioni. EVENTO RINVIATO
Caro diario, ti scrivo

Prenderà il via alle ore 17 Caro diario, ti scrivo. Scritture di bambini e bambine nel tempo della quarantena, racconto di un progetto di scrittura autobiografica. Interventi di Marina Biasi (psicologa specializzata in metodologie autobiografiche), Daniela Bastia e Maria Ausilia D’Elia (insegnanti istituto comprensivo Perugia 7), Orietta Frustini (insegnante istituto comprensivo Perugia 1), Maria Granitto […]
Luoghi Invisibili Perugia 2020

Torna anche quest’anno Luoghi Invisibili Perugia che si svilupperà durante i primi due fine settimana del mese di ottobre, aprendo al pubblico chiese e musei, palazzi di grande pregio artistico e altri siti storici normalmente chiusi e inaccessibili. QUI per il programma dettagliato.
Luoghi Invisibili Perugia 2020

Torna anche quest’anno Luoghi Invisibili Perugia che si svilupperà durante i primi due fine settimana del mese di ottobre, aprendo al pubblico chiese e musei, palazzi di grande pregio artistico e altri siti storici normalmente chiusi e inaccessibili. QUI per il programma dettagliato.
Neri Marcorè a “FootBook: Racconta e gioca”

Doppio appuntamento con Neri Marcorè nell’ambito di Footbook: Racconta e Gioca, progetto che unisce la cultura e il potenziale aggregatore del calcio. Alle ore 18.30 prenderà il via lo spettacolo “Quando la vita era piena di goal”, monologo scritto da Fabio Stassi che narra la cronistoria immaginaria del IV Campeonato Mundial de Futebol, giocato in […]
Visita con il Padrone di Casa a Palazzo della Penna

Si terrà nell’ambito dell’edizione 2020 di “Luoghi Invisibili Perugia” la Visita con il Padrone di Casa a Palazzo della Penna, visita guidata insieme al “padrone di casa” di Palazzo della Penna l’Assessore Varasano, con partenza da via Podiani. Prenotazione obbligatoria al 3478974403 (tutti i giorni dalle ore 09.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00) […]