Cerca
Close this search box.

Brindisi alla Torre

Prenderà il via a partire dalle ore 11.00 Brindisi alla Torre, visita guidata con narrazione storica da Caterina Martino lungo i 232 gradini che portano in cima alla torre, dove si terrà un brindisi finale. Prenotazione obbligatoria: 5736458 – 075 5772686 – 393 5145793

Presentazione “Il castello nell’uovo”

Al via alle ore 17.30 la presentazione di Il castello nell’uovo (Gruppo Albatros Il Filo), libro di Bakary Coulibaly e Luisa Concetti. Intervengono gli autori, introduce Maria Pia Serlupini. QUI le informazioni.

LiberLiberaTutti incontra Loredana Frescura

Al via alle ore 09.30 LiberLiberaTutti incontra Loredana Frescura, nell’ambito del ciclo del progetto “LiberLiberaTutti incontra gli autori”. La scrittrice presenterà ai ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori e presenta “#IoStoConLoro” (Leggereditore). QUI le informazioni.

La ricostruzione del silenzio

Si terrà alle ore 17.00 La ricostruzione del silenzio, conferenza di archelologia che racconta la storia dei 5 eremi del territorio della media e bassa Valnerina, attraverso un percorso multimediale. Ingresso libero. QUI le informazioni.

Premiazione Gianluca Tassi

Premiazione di Gianluca Tassi, presidente del Cip. A lui il sindaco di Perugia Andrea Romizi e l’assessore allo Sport del Comune di Perugia Clara Pastorelli consegneranno una targa per la sua performance all’Africa Eco Race, rally raid che si è disputato in Africa dal 7 al 19 gennaio 2020 e che ha toccato Marocco, Mauritania […]

Pomeriggi favolosi

Al via alle ore 17.00 Pomeriggi favolosi, letture e laboratori divertenti in biblioteca. Le attività rientrano nell’ambito del progetto “Nati per leggere”. Ingresso libero. QUI le informazioni.

Pomeriggi favolosi

Al via alle ore 17.00 Pomeriggi favolosi, letture e laboratori divertenti in biblioteca. Le attività rientrano nell’ambito del progetto “Nati per leggere”. Ingresso libero. QUI le informazioni.

Migrazioni culturali da Atene a Venezia

Al via alle ore 16.30 Migrazioni culturali da Atene a Venezia passando per Baghdad, Cordova e Parigi, serie di conferenze condotte da Livio Rossetti, professore emerito di Filosofia antica greca all’Università degli Studi di Perugia. Ingresso libero. Da Atene a Baghdad QUI le informazioni.

Migrazioni culturali da Atene a Venezia

Al via alle ore 16.30 Migrazioni culturali da Atene a Venezia passando per Baghdad, Cordova e Parigi, serie di conferenze condotte da Livio Rossetti, professore emerito di Filosofia antica greca all’Università degli Studi di Perugia. Ingresso libero. A Baghdad, a Costantinopoli, a Cesarea di Cappadocia e a Bukhara QUI le informazioni.