Donatori di Voce: lettura ad alta voce tra podcast e audiolibri

Con Donatori di Voce: lettura ad alta voce tra podcast e audiolibri prenderanno il via una serie di incontri, tutti condotti in diretta sulla pagina Facebook Magione Cultura, con l’intento di offrire le coordinate teoriche ed operative per la costituzione di un circolo di lettori capace di promuovere la lettura ad alta voce quale strumento […]
Donatori di Voce: lettura ad alta voce tra podcast e audiolibri

Con Donatori di Voce: lettura ad alta voce tra podcast e audiolibri prenderanno il via una serie di incontri, tutti condotti in diretta sulla pagina Facebook Magione Cultura, con l’intento di offrire le coordinate teoriche ed operative per la costituzione di un circolo di lettori capace di promuovere la lettura ad alta voce quale strumento […]
Trasimeno: l’attività del Museo della pesca prosegue online con laboratori, letture e visite guidate

MAGIONE – Covid 19 non ha mai fermato le attività del Museo della pesca e del lago Trasimeno di San Feliciano di proprietà del Comune di Magione e gestito da Sistema Museo. Sedici, fino ad ora, i laboratori rivolti ai bambini pubblicati sulla pagina fb Museo di Magione. Federica Volpi è la responsabile dei Musei […]
#SeiLive appuntamento con il fotografo di paesaggi Giovanni Maw

MAGIONE – Ospite del secondo appuntamento di #Seilive / Incontri, presentazioni e r-esistenze tra le righe, in programma venerdì 11, alle 18, sulla pagina Fb Magione cultura, il fotografo professionista Giovanni Maw. L’incontro fa parte del nuovo ciclo di iniziative on line realizzato nel quadro degli interventi di promozione della lettura della biblioteca comunale “Vittoria […]
Magione, in piazza Carpine lo stemma in ferro battuto del Comune

MAGIONE – Lo stemma comunale di Magione realizzato in ferro battuto fa bella mostra di sé in piazza fra Giovanni da Pian di Carpine. Un’iniziativa voluta dall’assessore alle Attività produttive Silvia Burzigotti: “Lo stemma comunale – spiega – è da sempre un forte simbolo di riconoscimento dell’identità di una comunità. Non per niente fin dall’antichità […]
Olivagando: vinto dall’azienda agraria Il Fontanaro di Paciano il concorso “La Dolce Goccia”

MAGIONE – Assegnato all’azienda agricola il Fontanaro di Paciano il primo premio del concorso “La Dolce Goccia”, sezione etichettati, promosso dal Comune di Magione in collaborazione con Assoprol Umbria, nell’ambito della manifestazione Olivagando, per valorizzare gli oli extravergini d’oliva prodotti nei comuni del Trasimeno. Secondo premio, a pari merito per le aziende agrarie Matteo Baldeschi […]
Oliovagando 2019

L’olio nuovo è il protagonista dell’evento organizzato dal Comune di Magione che si terrà il 10 novembre in viale Umbria e il 16 e 17 novembre nel centro storico del capoluogo. Tante occasioni per conoscere i luoghi in cui l’olio viene prodotto, per conoscerne i produttori con degustazioni direttamente in frantoio; occasione per assaporare i […]
Oliovagando 2019

L’olio nuovo è il protagonista dell’evento organizzato dal Comune di Magione che si terrà il 10 novembre in viale Umbria e il 16 e 17 novembre nel centro storico del capoluogo. Tante occasioni per conoscere i luoghi in cui l’olio viene prodotto, per conoscerne i produttori con degustazioni direttamente in frantoio; occasione per assaporare i […]
Anteprima Olivagando 2020

Al via l’anteprima di Olivagando 2020, che torna anche quest’anno nel territorio del comune lacustre, seppur in forma ridotta e senza il percorso di degustazione. QUI il nostro articolo dedicato all’evento. Appuntamento alle ore 17.30 all’ Azienda agricola Pucciarella (località Villa) con un percorso organolettico con gli oli del Trasimeno a cura di AssoProl Umbria. […]
Olivagando 2020

Torna anche quest’anno nel territorio del comune lacustre Olivagando 2020, seppur in forma ridotta e senza il percorso di degustazione. QUI il nostro articolo dedicato all’evento con il programma dettagliato.