Inaugurata alla Torre dei Lambardi la mostra su Gran Tour “Viaggio in Italia”

MAGIONE – Cartografie, guide, resoconti di viaggio, manualistica, proiezioni immersive, filmati e contenuti interattivi: è la mostra “Viaggio in Italia. Cartografia, guide e immagini del Grand Tour fra XVIII e XIX secolo” inaugurata alla Torre dei Lambardi di Magione. A fare da guida all’interno delle diverse sezioni che si articolano sui cinque piani dello storico […]
Al Museo della pesca di San Feliciano l’omaggio di 20 illustratori a Gianni Rodari

MAGIONE – Ultimo fine settimana al Museo della pesca e del lago Trasimeno a San Feliciano di Magione per poter vedere, nell’ambito della mostra permanente “La rivoluzione della fantasia. Rodari, Munari e gli altri tra punti e linee”, la sezione temporanea dedicata alla pubblicazione “Rodari Ambiente”, Einaudi ragazzi con presentazione di Pino Boero. La mostra […]
L’Arginone di Sant’Arcangelo difeso dall’incuria dei turisti con una staccionata

MAGIONE – Per la gente del posto è l’Arginone, per i turisti e per chi il Trasimeno lo frequenta, è uno dei tre affacci sul lago più noti di Sant’Arcangelo ma è anche quello che, per l’isolamento in cui si trova non essendo di passaggio, si presta ad atti per così dire, poco urbani, di […]
Al Museo della pesca la mostra “La rivoluzione della fantasia. Rodari, Munari e gli altri tra punti e linee”

MAGIONE – Inaugurata, in occasione del primo maggio, la mostra “La rivoluzione della fantasia. Rodari, Munari e gli altri tra punti e linee” al Museo della pesca di San Feliciano di Magione realizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Magione, Comunicareleditoria e Sistema Museo. LA MOSTRA Il percorso espositivo è strutturato in tre sezioni con […]
Magione, nelle scuole i saggi che concludono il progetto dell’associazione Rolando Ferri

MAGIONE – Aperto all’insegna dell’allegria, con una performance su un testo di Gianni Rodari portato in scena dalla classe quarta del plesso scolastico di San Feliciano, Magione, il programma dei saggi che concludono il progetto proposto alle scuole dall’Associazione Rolando Ferri. Promosso e finanziato all’interno del Circolo didattico di Magione dall’Associazione Rolando Ferri, il progetto […]
25 Aprile, il ricordo e l’omaggio del Comune di Magione

MAGIONE – In occasione del 25 Aprile il Comune di Magione e le associazioni del territorio renderanno omaggio al Monumento ai caduti di tutte le guerre con la deposizione di una corona d’alloro, alle ore 10, nel centro storico. Le iniziative proseguiranno nel pomeriggio, ore 16, con la presentazione online sulla pagina Facebook Magione cultura […]
Cinema e jazz nel libro di Viviana Picchiarelli “Prima del buio in sala”

MAGIONE – Domani, venerdì 11 marzo, online sulla pagina facebook Magione cultura, presentazione dell’ultimo libro della scrittrice di Assisi Viviana Picchiarelli “Prima del buio in sala”, Bertoni editore, nell’ambito delle iniziative organizzate dal Comune di Magione in occasione dell’8 marzo sul tema “Dal palco alla società. La donna tra immagine e realtà”. A parlarne con […]
Magione, un conto corrente per le donazioni al popolo ucraino

MAGIONE – Nella sala del consiglio comunale di Magione primo incontro con le famiglie ucraine provenienti dalle zone di guerra, 7 persone di cui 4 minori per ora tutti sono ospiti di parenti e amici connazionali, per offrire le prime indicazioni sulle norme vigenti in Italia per l’ospitalità di stranieri. Durante l’incontro in cui alcuni […]
Anello ciclopedonale Trasimeno: finanziato il tratto fra l’Oasi La Valle a San Feliciano e Montebuono di Magione

MAGIONE – Riqualificare il percorso dall’Oasi La Valle fino a Montebuono. Questa la mission che tanto piace a passeggiatori e ciclisti che tanto amano il Trasimeno e le sue bellezze da godere immersi nella natura. Ci sono buone notizie: sono stati infatti stanziati dall’assessorato all’Ambiente della Regione Umbria 900 mila euro per estendere l’anello ciclo […]
Giorno del ricordo: gli appuntamenti del Comune di Magione

MAGIONE – Presentazioni di libri, testimonianze e incontri con storici tra le iniziative organizzate dall’assessorato alla cultura del Comune di Magione per il Giorno del ricordo istituito per commemorare le vittime dei massacri delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata. Gli incontri, tutti online, saranno trasmessi in diretta, sulle pagine Facebook Magione cultura e Libri parlanti e […]